Marineria di fine estate, una megafrittura di eventi a tutto 'food'
Ottocentomila euro il preventivo di spesa. Critiche sullo slittamento della manifestazione e la difesa degli organizzatori: "Così allunghiamo la stagione e non ci accavalliamo con la Biennale di Venezia". Ci saranno Vespucci e Brigitte Bardot.
La Spezia - C'è l'ufficialità: la quarta edizione della Festa della Marineria si svolgerà tra il 27 e il 30 agosto. La conferma di quanto anticipato nei giorni scorsi da CDS (leggi qui) è giunta questa mattina nel corso della presentazione della biennale dedicata alla città e al suo rapporto col mare. Per sfruttare al massimo l'occasione della visibilità offerta dallo svolgimento di Expo 2015 a Milano, il tema centrale dell'appuntamento sarà quello del cibo. Proprio grazie agli enormi numeri attesi nel capoluogo lombardo gli organizzatori sperano di replicare il successo dell'ultima edizione, anche a fronte di un investimento che si aggira intorno al mezzo milione di euro, al quale si aggiungono le sponsorizzazioni e i contributi di terzi, per un totale che sfiorerà gli 800mila euro. La componente degli spettacoli, che faranno da cornice a quattro giorni di eventi imperniati anche su tematiche scientifiche e ambientali grazie al coinvolgimento degli enti di ricerca e della Marina Militare, sarà affidata alla compagnia francese Groupe F (come premesso qui da CDS) che si esibirà ogni sera della festa, tranne quella di giovedì 27 agosto.Alle critiche sullo spostamento della data della manifestazione mosse dal presidente della Fondazione Carispezia, Matteo Melley, (leggi qui) ha risposto l'assessore con delega alla Festa della Marineria, Jacopo Tartarini: "Abbiamo scelto la fine di agosto per allungare la stagione degli eventi spezzini potendo comunque contare su giornate miti, perché, come avranno modo di constatare i visitatori, si tratterà di una vera e propria festa. Per questi motivi non abbiamo scelto il mese di settembre, anche per non accavallarci con la Biennale di Venezia, che catalizzerà l'attenzione dei media nazionali dall'inizio alla metà del mese. Infine, un'altra motivazione è stata dettata dalla possibilità di poter contare sui Groupe F al completo, visto che nel corso del mese di luglio saranno impegnati in spettacoli a Versailles ed essendo i nostri spettacoli site-specific abbiamo puntato sulla presenza del meglio della compagnia e del direttore artistico. Abbiamo anche accarezzato l'ipotesi di unire la Festa al Palio del golfo, all'inizio di agosto, ma sarebbe stato troppo complicato".
Qualche rassicurazione a Melley sul fatto che il mese di luglio non sarà privo di appuntamenti l'ha voluta dare anche Davide Santini, che sta curando il programma e l'organizzazione della rassegna attraverso l'associazione 'Il golfo e la cultura del mare', costituita ad hoc da Comune e Autorità portuale: "Il 26 luglio si disputerà nel golfo la tappa italiana del mondiale di Formula 2 di nautica, con 25 piloti provenienti da 14 nazioni. E a corredo della gara ci saranno eventi sui quali stiamo lavorando".Gianello si ritira, l'ammiraglio Toscano alla presidenza dell'associazione.