"Solo gli amanti e i poeti conoscono il segreto per affidare al vento le loro emozioni affinché sopravvivano alla loro vita, ed io affido al mio mare i miei pensieri,le mie paure,le mie solitudini... ed i miei sorrisi!"
"Al Marinaio è concesso il ricordo, non il rimpianto. Guardare sempre a prora, mai volger lo sguardo a poppa"
"Non so definire la felicità ma quando vedo il mare so cos'è!"
Semplici consigli per un futuro consapevole
Ogni creatura marina merita rispetto! Le dimensioni non rendono una specie superiore ad un’altra. Ogni essere vivente ha una sua funzione e deve essere rispettato.
Rispetta l’ambiente: mantieni pulite le spiagge preservandole dal degrado.
Non inquinare! Plastiche e rifiuti, anche di piccole dimensioni, possono causare danni all'ambiente per molti anni. I loro residui entrano nel ciclo alimentare e ci avvelenano lentamente.
Non nutrire i pesci! Modificando le loro abitudini alimentari potresti causarne inutilmente la morte.
Non raccogliere stelle marine e conchiglie vive: se vuoi un ricordo scatta una foto.
Il mare è fonte di sopravvivenza economica ed alimentare per tutta l’Umanità. La pesca non controllata causa l’impoverimento delle risorse in zone del mondo spesso già compromesse da carestie e disagi e costringe i loro abitanti a migrazioni forzate non sempre socialmente sostenibili.
Se ti accorgi che qualcosa non va ... avvisa immediatamente la Guardia Costiera: ti sapranno consigliare e, nel caso, interverranno per te.
Non aspettare che qualcuno faccia qualcosa per te: Osserva, Analizza ed Agisci ma ... sempre consapevolmente. Ricordati che non sei solo e con noi troverai tanti amici che condividono il tuo pensiero.
Comportati da protagonista : forse nessuno ti ringrazierà per il tuo impegno ma darai una speranza in più ai tuoi figli ed al nostro pianeta.
Il mare non è nostro ma delle future generazioni. Preservandolo Noi salviamo il futuro del nostro Pianeta e della nostra specie.
Intesa tra Autorità di sistema portuale, Ministero delle Infrastrutture e Marina, che potrà utilizzare un tratto di banchina di circa 500 metri nell'area di Capobianco. "Due anni per realizzare cassa di colmata e banchine"