Terrasini, la Marina Militare invia in Sicilia nave specializzata alla ricerca della Nuova Iside

A5209

Nave Magnaghi

Una nave della Marina Militare che svolge il compito di appoggio subacqueo per i Palombari del COMSUBIN, arriverà in Sicilia per cercare di trovare il peschereccio Nuova Iside disperso nel tratto di mare tra Favignana ed Ustica nella notte tra il 12 e il 13 maggio scorsi.
Tre i membri dell’equipaggio, tutti della marineria di Terrasini, rimasti vittime della sciagura ancora fitta di mistero: Matteo, Giuseppe e Vito Lo Iacono, quest’ultimo comandante dell’imbarcazione ancora disperso e, di cui sono ancora in corso le ricerche della Guardia Costiera e dell’Aeronautica Militare.
La nave che, ispezionerà il tratto di costa in cui la motopesca Nuova Iside può essersi inabissato, è specializzata nelle ricerche dei relitti in fondo al mare. Ed è anche dotata di sommergibili e robot che scandagliano i fondali.
A comunicare la notizia e’ stato l’avvocato Aldo Ruffino, legale delle due famiglie Lo Iacono che aveva avanzato, in rappresentanza delle due famiglie travolte dalla tragedia, la richiesta dell’unità navale della Marina militare, affinché si possa far luce su quanto accaduto.
“Ad accogliere il nostro appello – dice l’avvocato Aldo Ruffino – è stato il senatore di Italia Viva Davide Faraoni che è intervenuto presso il Ministero della Difesa affinché autorizzasse l’invio del bastimento militare per il ritrovamento e il recupero della Nuova Iside”.
Le famiglie Lo Iacono, attraverso il loro legale , ringraziano sia il senatore Davide Faraoni che il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini per avere accolto il loro appello. La considerano una risposta immediata dello Stato affinché si possa arrivare presto all’accertamento della verità e all’individuazione di eventuali responsabilità sull’ipotesi di speronamento su cui sta già indagando la Procura della Repubblica di Palermo. Ragion per cui è stato anche formalmente chiesto di acquisire i dati di una petroliera e di un mercantile che quella notte attraversarono il tratto di mare su cui si trovava il peschereccio Nuova Iside.

 

FONTE: Logo Teleoccidente

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.