Taranto: al via il corso NATO Coordinator Rescue Force - CRF
Iniziata la terza edizione del corso coordinatori delle forze di soccorso a sommergibili sinistrati, con la partecipazione di nove marine estere
1 luglio 2022 Fabiano Cardillo
Il 27 giugno, presso le strutture della Scuola Sommergibili della Marina Militare di Taranto, è partito il 3° corso NATO destinato a formare i futuri Coordinatori delle Forze di Soccorso a Sommergibile Sinistrato (Coordinator Rescue Force - CRF).L’avvio della terza edizione del CRF, che annovera la presenza di studenti provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Sud Africa, Grecia, Norvegia, Canada, Turchia, Australia e Olanda, è stato dato dal Comandante dei Sommergibili della NATO (COMSUBNATO), Rear Admiral Steve Mack, e dal Comandante dei Sommergibili della Marina Militare (MARICOSOM), Contrammiraglio Vito Lacerenza.
Le attività formative, condotte congiuntamente da docenti internazionali dell’ISMERLO (organizzazione che coordina le operazioni internazionali di ricerca e soccorso a sommergibili sinistrati) e da Ufficiali italiani, prevedono anche interventi illustrativi da parte di rappresentanti dell’industria di settore.
La Marina Militare, tramite la componente sommergibili, supporta l’iniziativa fin dalla sua prima edizione mettendo a disposizione sia le strutture del Reparto Addestramento del Comando Flottiglia Sommergibili sia le proprie professionalità. Su richiesta della NATO, l’Italia è diventata sede permanente del corso.