Taglio della prima lamiera per la decima FREMM per la Marina Militare Italiana

Si è svolta il 12 ottobre presso il cantiere integrato Fincantieri di Riva Trigoso (Genova) la cerimonia del taglio della prima lamiera per la decina fregata classe Bergamini per la Marina Militare

ITN FREMM steel cutting 002

Si è svolta il 12 ottobre presso il cantiere integrato Fincantieri di Riva Trigoso (Genova) la cerimonia del taglio della prima lamiera per la decina fregata classe Bergamini per la Marina Militare nonché dodicesima FREMM costruita dal gruppo Fincantieri nell’ambito del programma italo-francese gestito dall’OCCAR (Organisation Conjointe de Coopération en matière d’Armement/Organisation for Joint Armament Co-operation) a nome e per conto dei ministeri della Difesa francese ed italiano.

fremm

Alla cerimonia erano presenti il Programme Manager FREMM – Sig. Luigi Durante, il Rappresentante della Direzione Armamenti Navali (NAVARM) Capitano Gianni Laborie i Rappresentanti Industriali.

La consegna della dodicesima FREMM è prevista per la fine del 2025, solo sei mesi dopo l’undicesima fregata che rimpiazzeranno le due unità di questo tipo cedute all’Egitto.

874

Le ultime due unità italiane saranno realizzate nella versione General Purpose (GP), con un aggiornamento di diversi sistemi che consentono alla Marina Militare Italiana di avere fregate allo stato dell’arte per svolgere un’ampia gamma di missioni.

L’evento rappresenta da un lato l’inizio della fase produttiva della nuova nave, dall’altro, poiché la decima fregata completa il lotto per la Marina Militare Italiana, la conclusione di un percorso iniziato nel 2008 con il taglio della prima lamiera per la fregata capoclasse Carlo Bergamini (F 590).

Foto  Fincantieri e Marina Militare

 

FONTE:Logo analisidifesa

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.