Settantadue giovani allievi marescialli ricevono il grado di "Capo di 3° Classe" dal Comandante della Scuola Sottufficiali

Lunedì 14 febbraio, alla Scuola Sottufficiali di Taranto della Marina Militare il contrammiraglio Andrea Petroni, comandante dell'Istituto, ha consegnato i gradi di “capo di terza classe" ai 72 allievi del 22° corso normale marescialli - "Hector".

180222 ss ta(di Marina Militare)
18/02/22 

Lunedì 14 febbraio, alla Scuola Sottufficiali di Taranto della Marina Militare il contrammiraglio Andrea Petroni, comandante dell'Istituto, ha consegnato i gradi di “capo di terza classe" ai 72 allievi del 22° corso normale marescialli - "Hector".

Un traguardo ambito e per nulla scontato, raggiunto dopo i primi due anni di corso caratterizzati dall'emergenza pandemica, che ha visto gli aspiranti marescialli fronteggiare nuove ed inaspettate sfide, necessarie a proseguire la loro formazione e concludere il ciclo di studi, senza interruzioni ed in piena sicurezza.

Nelle parole del capo corso, il giovane capo di 3^ classe Angelo Serino, risuona lo spirito che ha contraddistinto i giovani sottufficiali durante gli intensi anni trascorsi in Istituto: "Abbiamo riposto ardore in ogni prova, azione e gesto quotidiano".

Ispirandosi all'eroe troiano Ettore, da cui nasce il nome del corso "Hector", i giovani allievi hanno lottato, giorno dopo giorno, per concludere il loro percorso di studi universitari e militari, seguendo il motto da loro scelto agli arbori della prima classe – "E Vulneribus Animus Egreditur" – dalle ferite nasce il coraggio.

180222 ss ta1Un'incitazione a non arrendersi, a perseverare con coraggio e forza di volontà, elementi essenziali per chi ha scelto di dedicare la propria vita alla difesa ed alla sicurezza, sul mare e dal mare, del Paese.

Dopo la simbolica e suggestiva consegna dei gradi, di fronte a familiari emozionati ed orgogliosi, ed agli allievi della 1^ e 2^ classe, l'ammiraglio comandante, in un passaggio della sua allocuzione, nel sottolineare la grande responsabilità che accompagna il nuovo status e con essa il valore dell'esempio, ha voluto incoraggiare i giovani marescialli: "Siate fieri del traguardo professionale raggiunto perché finalmente oggi indosserete il tanto agognato grado, entrando a far parte, a pieno titolo della grande famiglia dei sottufficiali della nostra Marina".

I neo promossi termineranno il loro iter formativo il prossimo settembre, completando la formazione militare e conseguendo il diploma di Laurea triennale negli indirizzi dei rispettivi cicli di studio quali, Scienze e Gestione delle Attività Marittime, Informatica e Comunicazione Digitale e Scienze Infermieristiche.

Ha quindi spiegato le vele anche il corso "Hector" pronto, a breve, a prendere il largo.

FONTE:Logo difesaonline

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.