Seafuture 2021: torna a La Spezia la fiera dedicata al mare

Dal 28 settembre al primo ottobre all’arsenale

seafuture

25 settembre 2021 Eloisa Covelli

Il Seafuture mancava da La Spezia da tre anni.La fiera dedicata al mare a cadenza biennale è slittata di un anno a causa del Covid. E finalmente torna ad animare l’arsenale dal 28 settembre al primo ottobre. C’è grande attesa per la settima edizione di quest’evento a cui parteciperanno 200 aziende e 50 Marine di tutto il mondo, oltre a università, istituzioni e addetti del settore. Si accederà gratuitamente previa registrazione sul sito e rispettando tutte le misure anti-Covid. Oltre agli stand, un fitto programma di convegni e workshop attirerà ricercatori ed esperti. Mentre gli incontri commerciali (i cosiddetti B2b, business-to-business) sono sicuramente il cuore dell’evento, quello che tutti aspettano per dare linfa al nostro Paese e contribuire al rilancio dell’economia.

"E’ forse il primo evento che facciamo in presenza – dice il Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio Cavo Dragone, nel corso della conferenza stampa di presentazione – Vorrei considerarlo come un punto di ripartenza del sistema Paese". Non potrebbe che essere così dato che l’economia legata al mare vale per l’Italia 34 miliardi di euro. Nel Belpaese sono 200mila le imprese dell’economia del mare, un settore che appassiona anche i giovani imprenditori: un decimo delle aziende, infatti, sono capitanate da under 35.

"L’idea alla base del Seafuture è che il mare fa parte del futuro di questa nazione – dice Cristiana Pagni, presidente della società che organizza l’evento, Italian Blue Growth – Siamo orgogliosi de fatto che stiamo contribuendo a far crescere questa cultura".

Per essere aggiornati sulle novità del Seafuture seguite i nostri canali social. Per un approfondimento non perdete il prossimo numero del Notiziario della Marina.

FONTE:Logo Notiziario online

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.