Saxmania- Un'idea stupenda
Operazione Saxmania
Ecco come trasformare un'idea in un progetto di successo
Un bel giorno di Settembre si presentò al Presidente del gruppo ANMI di Carmagnola un signore che si classificò come genitore di una ragazza che suonava in una raccogliticcia orchestrina composta da soli sax( baritono, tenore, contralto, soprano, sopranino) e seguiti amorevolmente da un professore di musica, tale Maurizio Rosa. In quella orchestrina suonava anche il figlio del Presidente che evidentemente lodando la perfetta organizzazione del gruppo di Marinai stuzzicò l'interesse del genitore. La richiesta fu quella di venire a conoscenza della prassi per gestire convenientemente un gruppo disomogeneo di ragazzi con un'unica passione comune: Il Sax.
Il vulcanico Presidente colse la palla al balzo e quindi propose di iscrivere i giovani suonatori ( minorenni) e almeno un genitore nel gruppo e di farli diventare parte integrante dell'Associazione. I genitori interpellati aderirono all'idea e (come dai desiderata) presero visione delle norme che regolano il vivere civile dei gruppi, ma sottoponendosi al regime semi-militaresco del rispetto degli orari, della serietà nel comportamento e dalla voglia di essere parte di una grande famiglia.
Chi reputa tutti i giovani incapaci di perseguire un fine comune forse non ha capito che se si dà loro un indirizzo condiviso trova sicuramente consensi.
Onde evitare di caricarsi i problemi tipici di ogni associazione quindi, a parte i primi aiuti, i genitori con i giovani si sarebbero gestiti consapevolmente e autonomamente.
L'orchestra a questo punto era pronta a partire. Qualche primo assaggio alla popolazione di Carmagnola e nel frattempo l'ANMI chiese al Maestro Rosa, diventato Direttore Artistico, di inserire nel loro repertorio almeno le musiche care alla Marina Militare. E qui sorse il primo problema: gli spartiti. Richiesti alla presidenza ANMI (che ha un'orchestra tutta sua che esibisce a pagamento) sembra nicchiassero. Il sottoscritto, forte dell'amicizia fornita agli EM68 dal nostro caro Ammiraglio Danilo, chiese a lui consiglio per scavalcare questa insensata attesa. Chi si ricorda del Direttore della Banda Dipartimentale di Taranto che ci allietò con la sua direzione al Giuramento degli Allievi fino a due anni fa? Bene, il Maestro Mele da me contattato si è subito messo a disposizione e nel giro di un paio di settimane mi ha inviato gli spartiti e soprattutto già arrangiati per ogni tipo di sax. A Taranto quando scenderemo per il cinquantennale lo inviterò e gli pagherò la cena, è il minimo ch'io possa fare per sdebitarmi. Ma torniamo ai ragazzi, L'Orchestra Giovanile è composta da 16 ragazze e 4 ragazzi con una età tra i 12 e i 17 anni che mettendo subito grande impegno hanno dato prova della loro bravura in un concerto, organizzato in meno di 40 giorni, il giorno in cui abbiamo festeggiato la nostra Santa Patrona, domenica 3 Dicembre.
In una sala gremita con più di 200 spettatori hanno fornito incoraggianti riscontri su quanto potranno dare nel futuro sotto forma di visibilità al Gruppo nell'ambito dell'ANMI e capacità di autogestione.
La promozione di tale attività ha portato, attraverso filmati auto prodotti, ad avere 45.000 visualizzazioni; un calendario di prove per tutto il 2018; una serie di concerti in programmazione, ma soprattutto una fantastica partecipazione dei giovani che hanno trovato nel gruppo la coesione giusta per portare avanti un programma di rinsaldamento di amicizia. E noi EM68 lo sappiamo bene.
Dario Bilotti
socio della sezione ANMI di Carmagnola
Ecco i video auto prodotti dal Gruppo ANMI di Carmagnola
(Per visionarli escludete l'audio del sito con i comandi in fondo alla pagina a sinistra)