Roma, al Comando in Capo della Squadra Navale il concerto “Note d'Estate” con la Banda Musicale della Marina

Quarta edizione dell'evento dedicato al personale della Squadra Navale e familiari, che quest'anno celebra anche i 70 anni dalla costituzione del Comando in Capo

3Concerto squadra navale

16 luglio 2022 Andrea Doneda

Anche la luna piena più grande e splendente dell'anno ha dato una luce speciale alla quarta edizione della serata "Note d'Estate", organizzata per celebrare i 70 anni dalla costituzione del Comando in Capo della Squadra navale. Una serata dedicata a tutto il personale civile e militare della Squadra navale e ai loro familiari: ai presenti e, ancor di più, a tutti coloro che con la loro assenza hanno testimoniato nei fatti la necessità del quotidiano impegno della Marina Militare per la nostra sicurezza.

Davanti ai circa cinquecento ospiti del Comandante in capo della Squadra navale, ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis - tra i quali la senatrice Stefania Pucciarelli, sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa, e il Capo di Stato maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe cavo Dragone - la Banda Musicale della Marina, diretta dal M° Antonio Barbagallo, ha condotto gli ospiti in navigazione su un mare di note, con un repertorio che ha saziato dal pop al rock, fino alle più tradizionali marce e inni della Marina Militare.

La capacità di fare squadra e di lavorare in perfetto coordinamento, tipiche della Squadra navale, sono state ben dimostrate dall'esibizione del silent drill della Brigata Marina San Marco, in grado di muoversi in assoluta sincronia senza bisogno di parole.

Il C° di 1a Cl. Sabrina Di Bella, infermiera a bordo di nave Cavour, ha incantato il pubblico cantando I will always love you, di Withney Huston, e il Sc Martina Medugno, motorista navale sulla stessa nave, ha commosso suonando alla tromba le note del silenzio sulle parole della Preghiera del Marinaio, per ricordare tutti i caduti della Marina Militare.

Una prova di come tutti in Marina siano non solo "professionisti del mare", ma donne e uomini che sanno adattarsi a ogni situazione, anche per rendere completo e più vivibile quel piccolo mondo a sé che è ogni nave.

Musica, parole, immagini e testimonianze dirette della serata - che ha voluto anche dare sostegno all'Istituto Andrea Doria, che si occupa di fornire assistenza alle famiglie dei marinai deceduti - si sono fuse per raccontare la storia e l'attività della Squadra navale, dal secondo dopoguerra fino ai crescenti impegni operativi richiesti dallo scenario attuale.

FONTE:Logo notiziario online nuovo

 

Info abbonamenti

logo rivista matrittima abb

Logo Notiziario online Abb

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.