Fiume Po ... sorgente di vita e indice di inciviltà!

Rifiuti Po4

Chi come me vive in prossimità del “Grande Fiume”, oltre a godere dei paesaggi stupendi che offre e ai tramonti mozzafiato che regala, ha purtroppo la cognizione della realtà e del malessere in cui versa.
Proprio in occasione di piene dovute alle abbondanti piogge ci si rende conto di cosa siamo. La maleducazione ed il mancato rispetto per la natura, e di conseguenza per noi stessi, è evidente, basta dare un’occhiata alle immagini. Plastica in quantità industriale, e altri rifiuti vanno inesorabilmente verso il mare.
Si è vero, in mezzo ci sono alberi e residui di legname, che grandi danni non ne creano. Come pure è comprensibile il pallone finito in acqua ( magari sfuggito a dei bambini che giocavano li vicino ) Ma la plastica … quella è micidiale. E’ notizia di questi giorni che nel ventre di un capodoglio trovato spiaggiato, sono stati trovati 26 kg di plastica. Per non parlare delle “Isole di plastica” presenti nell’oceano e visibili dai satelliti.
Credo che chi è preposto alla vigilanza ed alla “cura” del fiume Po (AIPO – Agenzia Interregionale per fiume Po) dovrebbe approfittare dei momenti di piena e dei luoghi dove i rifiuti si accumulano ( vedi foto) per provvedere con delle draghe o escavatori con le opportune benne adatte ai rifiuti in acqua, e prelevare quanti più rifiuti possibile fermando la loro corsa verso il mare, e di conseguenza la loro inesorabile immissione nella catena alimentare.
Certamente obietteranno che “non ci sono soldi”. Certo! Per la prevenzione non ci sono soldi ma per lauti stipendi …

E questa è solo la situazione che vediamo noi a Ro Ferrarese (Fe) nella zona del "Mulino sul Po", meta di numerosi turisti e attracco fluviale di battelli per escursioni sul Po! Ed è anche vero che noi siamo quasi alla fine della lunga corsa del fiume. Perciò "raccogliamo" tutta la maleducazione degli abitanti delle regioni precedenti, ma anche noi non possiamo esimerci dalle nostre responsabilità!
Comunque al di la di tutto, queste foto sono la palese dimostrazione che all’essere umano non interessa nulla dell’ambiente, del mondo animale, di se stesso e del futuro dei suoi figli.

Se volete farvi un'idea di cosa sono le Isole di Plastica negli oceani

https://www.quotidiano.net/magazine/c-%C3%A8-una-nuova-isola-di-plastica-nell-oceano-pacifico-1.3292777
https://www.tpi.it/2018/03/23/isola-plastica-pacifico/
https://www.greenme.it/informarsi/rifiuti-e-riciclaggio/21595-isola-plastica-pacifico
https://zon.it/lisola-plastica-presente-nel-pacifico-sempre-piu-danni-allambiente/

Giancarlo

 

Foto e video del sottoscritto

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.