Prosegue l'allestimento della L.H.D. Trieste al Muggiano

LHD TRIESTE 1623779374

Proseguono senza soste i lavori di allestimento della L.H.D. TRIESTE,
futura ammiraglia della Marina Militare Italiana.

LHD TRIESTE VERSO MUGGIANO 1578691108

Lo scorso 04 gennaio 2020, nel porto di Castellammare di Stabiala nave militare LHD “TRIESTE” è stata disormeggiata dalla banchina allestimento della FINCANTIERI S.p.A. per poi essere agganciata ad un Rimorchiatore d’altura nella rada del porto stabiese denominata “AREA ALFA”e trasferita presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia).

La futura Nave Trieste è una Landing helicopter deck.Una nave anfibia in grado di trasportare mezzi e uomini, duttile nell'impiego operativo. Il lungo ponte di volo di quello che è il "pezzo forte" della Legge Navale, avviata qualche anno fa con i programmi per le Fremm e i PPA, ha attraversato il varco di ponente della diga foranea questa mattina con le prime luci del giorno. Pensata per sostituire il Garibaldi, il Trieste inizia la lunga fase dell'allestimento presso la Fincantieri del Muggiano.

La bella unità ha lasciato da tempo Castellammare di Stabia, dove è stata costruita e dove è stato assemblato lo scafo. Trainata dai rimorchiatori Carlo Martello e Kamarina, ha percorso quasi tutto il Mar Tirreno e parte del Mar Ligure alla velocità di cinque nodi fino a raggiungere la Spezia. Qui è stato preso in consegna dai rimorchiatori San Venerio, Calabria e Arteteca proprio all'imbocco dell'area portuale per essere portato con successo ad attraccare al Muggiano.

L'imponente mole della nave è giunta a La Spezia con sei mesi di anticipo rispetto ai piani. Una decisione che ha creato non poche polemiche sindacali a Castellammare di Stabia. Qui riceverà tra le altre cose i sistemi d'arma costruiti da Leonardo, progettati e realizzati a Melara e in dotazione a decine di marine militari in tutto il mondo. Consegna alla Marina Militare prevista nel 2022: il Trieste farà parte del paesaggio del Golfo dei poeti per ancora due anni e mezzo. Poi sarà assegnata al suo porto di destinazione, che potrebbe essere Brindisi per operare al fianco della Brigata San Marco.

(Web, Google, Wikipedia, Giorgio Arra, Difesa.Forumfree, Naviearmatori, You Tube)
 

 

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.