“Proiezioni e Obiettivi”, è in arrivo il calendario 2022 della Marina Militare
Nell’hangar della portaerei Cavour si è svolta la presentazione del nuovo prodotto editoriale
30 ottobre 2021 Daniela Napoli
365 giorni tra cielo, terra, mare e abissi.
A bordo della portaerei Cavour - rientrata a Civitavecchia a termine della "Mare Aperto", il più importante appuntamento addestrativo annuale della Forza Armata - è stato presentato "Proiezioni e obiettivi", il calendario Marina Militare dalle immagini esclusive, vissute sulla scia dell'esercitazione aeronavale appena conclusa.
Dodici mesi da trascorrere - attraverso gli scatti inediti e suggestivi di Massimo Sestini- con la capacità di proiezione del cosiddetto "tridente", un insieme di tecnologia, addestramento e fattore umano in grado di esprimere le capacità portaerei, anfibia e il binomio sommergibili-forze speciali.
Caratteristiche proprie di uno strumento operativo aero-navale che può intervenire ovunque sia necessario, sul mare e dal mare, anche a grande distanza laddove si sviluppino le crisi per garantire la libertà di navigazione, la pace e la stabilità internazionale.
Nel calendario si potranno apprezzare, il rinnovamento della componente aerotattica imbarcata sulla portaerei, il peculiare apporto della Brigata Marina San Marco e l'alta specializzazione del Gruppo Incursori che operano in modo occulto in simbiosi con i più moderni sottomarini. Una predisposizione naturale a declinarsi nelle quattro dimensioni, che fa della Marina Militare una Forza Armata completa sotto tutti i punti di vista.
Con il Calendario 2022 la Marina sostiene la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, realtà militare e civile che si incontrano nel comune intento di proteggere e aiutare chi è in difficoltà.