Presentata ad Euronaval l'edizione 2023 di Seafuture

Presentata ad Euronaval, in corso in questi giorni a Paris Le Bourget, l'ottava edizione di Seafuture

(di Seafuture)
20/10/22 

201022 SeafuturePresentata ad Euronaval, in corso in questi giorni a Paris Le Bourget, l'ottava edizione di Seafuture: la business convention sul dual use marittimo di maggiore rilievo organizzata in Italia da Italian Blue Growth srl in stretta collaborazione con la Marina Militare.  

La presentazione è stata ospitata presso lo spazio espositivo di Fincantieri, azienda leader del settore che ogni anno rinnova il suo legame strategico con SEAFUTURE. All’evento hanno partecipato, oltre a Cristiana Pagni, chairman di Italian Blue Growth srl, il capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio Enrico Credendino, il vice segretario generale della Difesa, ammiraglio Pier Federico Bisconti, il generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri, il dottor Pier Roberto Folgiero, CEO di Fincantieri e altre numerose autorità e rappresentanti di aziende.

La partecipazione di IGB a Euronaval è una consolidata presenza ed in virtù di questo SEAFUTURE ha un proprio stand, posto all’interno di Padiglione Italia (settore H L-123), dove il personale di IGB sarà pronto a fornire informazioni e supporto ai player che intendono partecipare all’ottava edizione che si terrà dal 5 all’8 giugno 2023 all’interno della Base Navale della Spezia, un luogo unico al mondo che rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Gli indicatori riferibili all'edizione 2023 delineano già un'importante crescita in termini di spazi - circa 20.000 metri quadrati - di aziende e delegazioni da tutto il mondo. Gli incontri bilaterali previsti tra le aziende e le delegazioni della Marina Militare e di quelle estere saranno 3.

Numeri in crescita rispetto all’edizione 2021 che sottolineano la sempre più importante rilevanza strategica dell’evento in tutto il mondo e per questo molte aziende hanno già riconfermato la loro presenza.Le tematiche che saranno al centro dell’ottava edizione di SEAFUTURE sono quelle dettate dall’agenda internazionale, che affronta, anche in modo drammatico, le principali direttrici: la sicurezza dalla superficie ai fondali; gli sviluppi tecnologici con particolare riferimento ai campi di ricerca emergenti, come cyber securityunmanned e underwater; la logistica e le infrastrutture.

201022 Seafuture0

201022 Seafuture1

 

FONTE:Logo difesaonline

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.