Palazzo Marina torna ad aprire le porte al pubblico 2-3 ottobre 2021

Palazzo Marina torna ad aprire le porte al pubblico 2-3 ottobre 2021 

Palazzo marina

Visita guidata gratuita presso la storica sede della Marina Militarealla scoperta di dipinti, cimeli, foto, divise storiche e antichi strumenti della marineria.
Sabato 2 e domenica 3 ottobre la Marina Militare parteciperà alla nona edizione della manifestazione di architettura, arte e cultura denominata Open House Roma Battito Urbano 2021, aprendo le porte di Palazzo Marina alla cittadinanza e offrendo visite guidate gratuite.
Open House Romaè un evento annuale che, in un solo week-end, consente l’apertura gratuita di circa 200 siti di qualunque epoca della Capitale, notevoli per le loro caratteristiche architettoniche e solitamente inaccessibili, con visite guidate gratuite. La Marina, grazie a Open House, ha la possibilità di mostrare ai cittadini con quale passione mantiene e valorizza questo patrimonio storico, artistico e culturale: il “palcoscenico decorato della vita marittima della Nazione”.
Una visita che porterà gli ospiti a scoprire i luoghi caratteristici della sede dello Stato Maggiore della Marina: dal cortile interno al monumentale Scalone d’Onore, dai lunghi corridoi screziati dai marmi all’elegante Biblioteca Storica, fino ad arrivare alle imponenti ancore nere provenienti dalle corazzate austroungariche Teghettoff e Viribus Unitis, simbolo della vittoria italiana sul mare nella Prima Guerra Mondiale, che per i romani rendono Palazzo Marina il “Palazzo delle Ancore”.
Le visite sono su prenotazione e l’ingresso avverrà dall’entrata in Lungotevere delle navi 17 (lato Ancore), dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18,dove verrà effettuato il controllo del Green Pass necessario per la visita.
In occasione dell’evento sarà presente un punto informativo presso il quale sarà possibile ricevere materiale promozionale e conoscere i prodotti editoriali della Marina Militare come il Notiziario della Marina, Rivista Marittima e i volumi dell’Ufficio Storico, insieme al personale di Forza Armata che illustrerà le opportunità professionali che questa offre. Chi come me ha avuto la fortuna di visitarlo si sente in dovere di consigliarlo. Credetemi. Ne vale veramente la pena.

FONTE:anmi terracina ANMI Terracina

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.