Nave Vulcano, la nuova LSS della Marina Militare

Consegnata presso i cantieri di Fincantieri a Muggiano, la nuova unità di supporto logistico della Forza Armata

LSS Vulcano Marina Militare edited

di Salvatore D’Olivo
Presso lo stabilimento cantieristico Fincantieri del Muggiano, La Spezia, si è svolta la cerimonia di consegna della nuova unità di supporto logistico LSS (Logistic Support Ship), Vulcano. Commissionata a Fincantieri nell'ambito del piano di rinnovamento della flotta della Marina Militare, la nave, con capacità logistica ad ampio spettro ed elevata modularità, è caratterizzata da un elevatissimo livello di innovazione tecnologica. Caratteristica questa che la rende estremamente flessibile e performante nei diversi scenari operativi. L'Unità rappresenterà per l'Italia una risorsa estremamente pregiata e sarà impiegata per trasportare e trasferire ad altre unità navali, carichi liquidi (gasolio, combustibile per velivoli e acqua dolce) e solidi (parti di ricambio, viveri e munizioni).Nave Vulcano è altresì dotata di una importante capacità ospedaliera e sanitaria, grazie alla presenza di un'area completamente attrezzata con due sale operatorie; una zona degenza, che comprende 8 posti di terapia intensiva; un'area per il trattamento di grandi ustionati; laboratori di radiologia e analisi. Inoltre, sarà impiegata in chiave duale, come in attività a supporto della Protezione Civile o in emergenze per calamità naturali. La sobria cerimonia, svolta in forma ridotta nel rispetto delle vigenti norme di comportamento per il contrasto del coronavirus, è stata presieduta dal Co-mandante logistico della Marina, ammiraglio di squadra Eduardo Serra. Vi
hanno partecipato il Direttore degli armamenti navali, ammiraglio ispettore capo Massimo Guma, il Direttore dell'Organizzazione congiunta per la cooperazione in materia di armamenti, ammiraglio ispettore capo Matteo Bisceglia e il Comandante del Centro Allestimento Nuove Costruzioni Navali capitano di vascello Gennaro Falcone. Il Centro Allestimento Nuove Costruzioni Navali, nel rispetto delle linee programmatiche del Comando Logistico della Marina Militare, continua nella preparazione degli equipaggi garantendo altresì, in piena sinergia con le preposte articolazioni della Direzione degli armamenti navali, la sorveglianza delle lavorazioni in cantiere e il supporto ai processi di qualifica e accettazione delle nuove navi.

FONTE: Logo Notiziario online

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.