Nave militare italiana sventa attacco di pirati al largo della Nigeria

Nave Rizzo

Nel Golfo di Guinea: la fregata «Luigi Rizzo» ha ricevuto una richiesta di aiuto, un mercantile greco era sotto attacco

FRANCESCO GRIGNETTI

Un altro attacco di pirati, sventato dalla nostra Marina militare nel lontano Golfo di Guinea. La fregata “Luigi Rizzo”, impegnata in quel mare in attività di sorveglianza, è intervenuta in seguito a un Sos.

La nave – spiegano fonti della Marina militare – era al termine di un’esercitazione congiunta con un’unità spagnola. Stava effettuando un pattugliamento al largo delle coste della Nigeria quando ha ricevuto l’avviso di un attacco pirata in corso contro una nave da carico distante circa 100 miglia nautiche”.

La fregata italiana ha quindi dato la massima velocità e si è precipitata verso la posizione dell’evento, inviando appena possibile l’elicottero di bordo in supporto dell’unità minacciata.

Contattato via radio, il comandante del mercantile,  un cargo battente bandiera greca, ha dichiarato di aver subìto un tentativo di abbordaggio da parte di una piccola imbarcazione veloce con uomini armati a bordo. Probabilmente il solo avvicnarsi dell’elicottero militare ha fatto desistire i pirati. E l’imbarcazione dei criminali si è allontanata verso la costa.

Nave Rizzo – conclude la Marina – continua a sorvegliare la zona assicurando, con la sua presenza, un’efficace effetto deterrente nell’ambito del più ampio impegno della Marina Militare a salvaguardia della libertà di navigazione e della sicurezza marittima nelle aree di interesse nazionale”.

La notizia inquieta perché oltre all’area prospiciente la Somalia, anche il versante occidentale dell’Africa sembra scivolare verso la pirateria marittima. A tutto danno del traffico commerciale, con i costi umani e economici conseguenti (le navi sono costrette a effettuare rotte più onerose al largo, le assicurazioni aumentano i premi con ricadute sul costo del servizio e quindi sulle merci trasportate, gli Stati occidentali sono costretti a stanziare navi militari molto lontano dalle acque territoriali). 

 

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.