Nave Alghero e nave Viareggio in visita al “Memorial Acorazado Roma”

Il museo allestito nell’Isla del Rey (Minorca) in ricordo dei superstiti della nave da battaglia Roma

03museo corazzata roma

5 maggio 2023 Martina Tricoli

Nave Viareggio e nave Algherotra il 30 aprile e il 1 maggio hanno fatto sosta nel Porto di Mahon, in attesa dell'inizio dell'esercitazione annuale SPANISH MINEX, a guida spagnola ed incentrata sulle operazioni di contromisure mine. nave Alghero si trova attualmente inserita all'interno del dispositivo permanente di cacciamine della NATO, mentre nave Viareggio parteciperà alla medesima attività sotto la bandiera di EUROMARFOR, iniziativa europea che raccoglie le marine di Francia, Italia, Portogallo e Spagna.

In occasione della sosta, a quasi ottant'anni di distanza dal tragico affondamento della nave da battaglia Roma, gli equipaggi dei due Cacciamine, accompagnati dal Sig. Mario Cappa membro dell'Associazione “Menorcamica" ed appassionato divulgatore di questa dolorosa pagina della storia navale italiana, hanno reso omaggio ai marinai caduti nel settembre 1943, conseguentemente ad un violento attacco aereo portato da velivoli dell'aeronautica tedesca con lo sgancio delle prime bombe radioguidate. Due bombe colpirono la nave: la prima nella zona poppiera dell'unità, all'altezza delle torri antiaeree del lato dritto, che attraversò lo scafo causando una falla ed esplose sott'acqua; la seconda colpì invece l'unità a prora, in corrispondenza della torre sopraelevata da 381 mm, causando la deflagrazione delle cariche di lancio del deposito munizioni di prora. I danni conseguenti causarono in meno di 20 minuti l'affondamento del Roma, nel Golfo dell'Asinara. 1.393 marinai dell'unità persero la vita. I superstiti, recuperati dalle unità navali  inviate in loro soccorso, furono 622. Trecento di questi furono sbarcati a Mahon dove ricevettero soccorso presso il locale ospedale navale sito sull'Isola del Rey. L'ospedale, costruito nel 1711 è stato successivamente convertito nel “Memorial Acorazado Roma", un bellissimo museo curato dall'Associazione, che permette ai visitatori di consultare immagini, documenti e cimeli dei marinai italiani, e che conserva alcuni reperti della nave da battaglia, il cui relitto è stato individuato nel 2012. Al termine della visita, gli equipaggi di nave Alghero e nave Viareggio hanno commemorato i marinai della corazzata Roma deponendo una corona di fiori dinanzi al monumento ai caduti presente nel Memorial.

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.