Marina Militare - Nastro Rosa tour 2021 Giro d’Italia a vela

La conferenza stampa svoltasi in diretta streaming è stata organizzata da Difesa Servizi S.p.A., in collaborazione con la società Sailing Series International.

giro vela1

di Stefano Febbraro

Giro vela3Perché “Un marinaio non è un buon marinaio se non conosce la vela” così l’ammiraglio di divisione Giuseppe Berutti Bergotto, capo dell’ufficio affari generali e del dipartimento di impiego del personale dello Stato Maggiore della Marina,ha aperto la conferenza stampa che si è tenuta a Roma lo scorso 4 marzo, nelle storica biblioteca di palazzo Marina. “Il legame che lega la Marina alla vela è implicito ed esplicativo nella professione stessa di marinaio soprattutto se militare. Il rapporto con la vela è indissolubile e l’insegnamento e la cultura della navigazione a vela, era e sarà sempre uno dei pilastri fondamentali nei programmi addestrativi e didattici degli istituti di formazione della Marina Militare”. La conferenza stampa svoltasi in diretta streaming è stata organizzata da Difesa Servizi S.p.A., in collaborazione con la società SSi (Sailing Series International) Sports & Events ed in partnership con la Marina Militare, grazie anche al fondamentale supporto della Federazione Ita-liana Vela e della Gazzetta dello Sport. Il giro d’Italia a vela è stato ideato nel 2020 ed ha mantenuto come obiettivo quello di raccogliere le tre discipline fondamentali della vela: offshore, inshore e tavole. Giro vela2 Il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2021 ha precisato Riccardo Simoneschi, general manager di SSi Sport & Events “muoverà ufficialmente da Genova il prossimo 27 agosto e impegnerà i partecipanti sino al 5 settembre, quando la flotta raggiungerà Napoli, dopo aver toccato terra due volte nel Lazio. Il secondo blocco di regate è invece previsto tra il 16 e il 26 settembre e servirà per portare i protagonisti da Brindisi a Venezia, facendo scalo a Bari e in Emilia Romagna; sarà il capoluogo venetosede della premiazione e lì verrà lanciata anche l’edizione del 2022” ha concluso Riccardo Simoneschi. La Marina, nella figura dell’ammiraglio di divisione Berutti Bergotto, dal canto suo ha ribadito che “il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2021 è un progetto ambizioso e di importanza internazionale, che fonde le esperienze, i valori e le tradizioni marinaresche con il moderno sport della vela”. Prima dell’apertura del dibattito con i rappresentanti delle testate giornalistiche più blasonate nel mondo della vela, l’avvocato Fausto Recchia, amministratore delegato di Difesa Servizi S.p.A., ha sottolineato la volontà di “valorizzare il brand Marina Militare attraverso la vela che è la massima espressione del legame tra l’uomo e il mare, nel rispetto della nostra tradizione marinaresca. Crediamo fortemente in questo progetto, che vuole contribuire anche alla ripresa del Paese attraverso il ritorno alla normalità.

FONTE: Logo Notiziario online

Biblioteca di Palazzo Marina, alcuni momenti della conferenza stampa; al centro il Direttore di Maripers ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto, in alto a destra l’amministratore delegato  di Difesa Servizi spa avv. Fausto Recchia.

Notiziario della Marina marzo 2021 pag21

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.