Le forze armate alla Neptune Strike 2022

Da "DIFESA ONLINE" aggiornamenti sulle nostre FF.AA

260122 NS26/01/22 (di Stato Maggiore Difesa)

Si svolgerà dal 24 gennaio al 7 febbraio 2022l’esercitazione aeronavale Neptune Strike, organizzata e condotta dal Naval Striking and Support Forces NATO (STRIKFORNATO), a sostegno della enhanced Vigilance e focalizzata sulla presenza di gruppi portaerei nel Mediterraneo centrale, per la proiezione dei velivoli imbarcati fino al limite del raggio d’azione, in attuazione dei concetti sea-based ed expeditionary tipici delle forze marittime. La Difesa italiana parteciperà con le unità navali inserite nelle Standing Naval Forces della NATO, la fregata Margottini (nave di bandiera del secondo gruppo navale permanente della NATO – SNMG2) e il cacciamine Viareggio (parte del secondo gruppo di contromisure mine permanente della NATO – SNMCMG2).

260122 NS1Alla Neptune Strike partecipa anche un rifornitore KC 767 dell’Aeronautica Militare  con compiti di Air to Air Refueling (AAR). L’AAR è l'operazione di rifornimento in volo tra velivoli. Tale capacità consente di prolungare il tempo di permanenza in volo dei velivoli riforniti. L'Aeronautica Militare è in grado di effettuare il rifornimento in volo attraverso i velivoli Boeing KC767 in dotazione al 14° stormo di Pratica di Mare (RM) e KC-130 in dotazione alla 46^ brigata aerea di Pisa. Dal 1 al 7 febbraio, inoltre, il task group costituito dalla portaerei Cavour (con gruppo aerotattico imbarcato), un cacciatorpediniere della classe Doria, la fregata Marceglia, una unità rifornitrice e un sommergibile della classe U212, si unirà all’esercitazione e, successivamente condurrà attività addestrative congiunte, nel Mediterraneo Centrale con il gruppo navale della portaerei francese Charles de Gaulle e con il gruppo navale della portaerei americana Harry S. Truman.

FONTE:Logo difesaonline

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.