La Marina Militare presenta “il Future Combat Naval System 2035 nelle multi domain operations”

Il primo workshop della Forza armata sull’Innovazione Tecnologica

workshop

5 luglio 2021 Daniela Napoli

​La Marina Militare e l’Innovazione Tecnologica. Trasmesso in diretta streaming dal Circolo Sottufficiali di Roma lo scorso 1 luglio 2021 il "Future Combat Naval System 2035 nelle Multi Domain Operations".

Il primo workshop organizzato dalla Forza armata nel dinamico e strategico settore dell’innovazione tecnologica ha voluto porre l’accento sulla prospettiva di sviluppo dello strumento aeronavale in relazione alle sfide ed opportunità legate alle Disruptive technologies".

Intelligenza Artificiale, quantum compuntingroboticom, sorgenti energetiche indipendenti dall’aria, applicazioni spaziali, queste alcune delle tecnologie e relative applicazioni che la Marina considera abilitanti per uno sviluppo capacitivo dello strumento marittimo coerente con le esigenze da soddisfare.

La rete dell’Innovazione Tecnologica della Marina, vede la partecipazione delle articolazioni dello Stato Maggiore e della Forza armata, che hanno competenza nello sviluppo capacitivo.

La rete favorisce la valorizzazione delle iniziative di interesse della Marina Militare nel campo dell’innovazione e della sperimentazione e consente di coordinare, condividere e indirizzare le attività del settore con una visione d’insieme, agevolando sinergie tra le diverse articolazioni - interne ed esterne alla Difesa - e le eccellenze disponibili.

Il workshop ha visto alternarsi interventi di rappresentanti della Forza armata, dell’industria e del mondo della ricerca, che hanno illustrato scenari ed alcune tra le principali sfide ed opportunità di sviluppo capacitivo negli ambienti subacqueo, di superficie, aereo, anfibio e cibernetico. Si tratta di progettualità e percorsi di ricerca che vengono seguiti in piena sinergia, tra l’esperienza e le esigenze operative dei militari; le conoscenze tecnico-scientifiche del mondo accademico e la capacità di produzione del mondo industriale".

L’evento ha costituito un punto di partenza per realizzare una "combinazione virtuosa" tra la vision della Forza armata sulle macro-capacità necessarie per operare il Future Combat Naval System negli scenari del 2035 e le prospettive che il mondo della ricerca e quello industriale offrono in merito allo sviluppo capacitivo, con il comune obiettivo di consegnare al Paese uno strumento all’avanguardia.

  • workshop
  • workshop1
  • workshop2
  • workshop3
  • workshop4
  • workshop5
  • workshop6
  • workshop7

FONTE: Logo Marinamilitare

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.