La Marina Militare a sostegno della lotta per il tumore al seno

Campagna di sensibilizzazione di rilievo nazionale

tumoreseno1

19 ottobre 2022 Filippo La Rosa

​Lo scorso 16 ottobre, nell’ambito della campagna di rilievo nazionale “LILT For Woman – Nastro Rosa 2022, si è svolta ad Augusta una biciclettata amatoriale per sensibilizzare la cittadinanza all’importante tematica della prevenzione del tumore al seno. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di numerosi ciclisti di ogni età, è stata promossa a livello locale dalla sezione territoriale della LILT e dall’associazione “Genitori e Figli”, in collaborazione con il Comando Marittimo Sicilia.

Dopo la partenza da Piazza Fontana i partecipanti hanno percorso il cuore della città di Augusta seguiti da numerosi cittadini augustani che hanno mostrato di apprezzare in pieno l’iniziativa di sensibilizzazione verso tale importante patologia.

Al traguardo, fissato nel Piazzale delle Ancore, all’interno del comprensorio di Terravecchia (sede di Marisicilia), hanno sciolto simbolicamente il nastro rosa di arrivo il sindaco di Augusta, dottor Giuseppe di Mare, il presidente della LILT di Siracusa, dottor Mario Lazzaro e il direttore dell’Infermeria Presidiaria e coordinatore sanitario di Marisicilia, capitano di vascello Filippo La Rosa, in rappresentanza del Comandante Marittimo, contrammiraglio Andrea Cottiniil quale ha tenuto a far pervenire ai partecipanti un messaggio di ringraziamento attraverso il quale ha ribadito come la Marina Militare sia particolarmente sensibile rispetto a iniziative che rispecchiano a pieno il forte senso di collaborazione tra la Forza Armata e tutte le istituzioni e associazioni locali.

Al termine della manifestazione il Sindaco e il Presidente della LILT di Siracusahanno evidenziato l’importanza della prevenzione come strumento essenziale per combattere il tumore al seno e hanno manifestato la piena gratitudine alla Marina Militare per tutte le iniziative svolte di recente in questo ambito come, per citarne l’ultima e più recente, la realizzazione del villaggio sanitario durante la Marisicilia Cup svoltasi a settembre.

Il direttore dell’Infermeria Presidiaria di Augusta, nel suo intervento, ha voluto enfatizzare come tale iniziativa rientra nel solco di tutte quelle attività di promozione della prevenzione che sono possibili solo attraverso la collaborazione con le diverse istituzioni e finalizzate a creare ulteriori efficaci strumenti a disposizione del cittadino.

FONTE:Logo notiziario online nuovo

Info abbonamenti

logo rivista matrittima abb

Logo Notiziario online Abb

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.