La Marina Militare a sostegno della lotta per il tumore al seno
Campagna di sensibilizzazione di rilievo nazionale
19 ottobre 2022 Filippo La Rosa
Lo scorso 16 ottobre, nell’ambito della campagna di rilievo nazionale “LILT For Woman – Nastro Rosa 2022, si è svolta ad Augusta una biciclettata amatoriale per sensibilizzare la cittadinanza all’importante tematica della prevenzione del tumore al seno. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di numerosi ciclisti di ogni età, è stata promossa a livello locale dalla sezione territoriale della LILT e dall’associazione “Genitori e Figli”, in collaborazione con il Comando Marittimo Sicilia.
Dopo la partenza da Piazza Fontana i partecipanti hanno percorso il cuore della città di Augusta seguiti da numerosi cittadini augustani che hanno mostrato di apprezzare in pieno l’iniziativa di sensibilizzazione verso tale importante patologia.
Al traguardo, fissato nel Piazzale delle Ancore, all’interno del comprensorio di Terravecchia (sede di Marisicilia), hanno sciolto simbolicamente il nastro rosa di arrivo il sindaco di Augusta, dottor Giuseppe di Mare, il presidente della LILT di Siracusa, dottor Mario Lazzaro e il direttore dell’Infermeria Presidiaria e coordinatore sanitario di Marisicilia, capitano di vascello Filippo La Rosa, in rappresentanza del Comandante Marittimo, contrammiraglio Andrea Cottiniil quale ha tenuto a far pervenire ai partecipanti un messaggio di ringraziamento attraverso il quale ha ribadito come la Marina Militare sia particolarmente sensibile rispetto a iniziative che rispecchiano a pieno il forte senso di collaborazione tra la Forza Armata e tutte le istituzioni e associazioni locali.
Al termine della manifestazione il Sindaco e il Presidente della LILT di Siracusahanno evidenziato l’importanza della prevenzione come strumento essenziale per combattere il tumore al seno e hanno manifestato la piena gratitudine alla Marina Militare per tutte le iniziative svolte di recente in questo ambito come, per citarne l’ultima e più recente, la realizzazione del villaggio sanitario durante la Marisicilia Cup svoltasi a settembre.
Il direttore dell’Infermeria Presidiaria di Augusta, nel suo intervento, ha voluto enfatizzare come tale iniziativa rientra nel solco di tutte quelle attività di promozione della prevenzione che sono possibili solo attraverso la collaborazione con le diverse istituzioni e finalizzate a creare ulteriori efficaci strumenti a disposizione del cittadino.