L'albese Erika Raballo sarà la prima donna della Marina Militare Italiana a pilotare aerei d’attacco

Pilota donna Jet

“Ali d’oro” per la giovane Erika Raballo, classe 1996, originaria di Alba nel cuneese, nominata prima donna pilota di velivoli d’attacco della Marina Militare Italiana. Lo scorso 11 marzo il conferimento dell’attestato dopo avere concluso il corso di addestramento presso la Naval Air Station (NAS) di Meridian con i “Tigers” del Training Squadron 9.

Ora la sua formazione proseguirà sugli  AV-8B Harrier o F-35B.

Erika Raballo ha iniziato il suo percorso nel 2012 con l’iscrizione alla Scuola Navale militare “Francesco Morosini”, indirizzo liceo classico. Pochi anni dopo, nel 2015, già un ottimo traguardo con il concorso per Allievi Ufficiali Piloti di Completamento (AUPC) dove risulta prima classificata.

 «Essere la prima donna pilota di jet della marina italiana è una sensazione incredibile”, ha detto il guardiamarina Raballo “Il mio desiderio è quello di essere la prima di tante e spero di essere un’ispirazione per molte altre donne in tutti i campi di lavoro. Ho deciso che volevo essere un pilota quando avevo 16 anni dopo aver visitato una base navale e aeronautica».

Raballo è ora certificata all’uso dei sistemi di decollo ed atterraggio (ALRE) delle portaerei della Classe Gerald Ford come le catapulte elettromagnetiche (EMALS) ed il sistema avanzato di arresto (AAG).

FONTE: Logo Lastampa

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.