Immsi, a Intermarine il nuovo progetto di navi cacciamine per la Marina italiana

immsi 378143 Intermarine, società parte del gruppo industriale Immsi, la holding a cui fanno capo oltre 40 società operative nei settori immobiliare, industriale e navale, ha siglato il contratto per lo studio della "riduzione del rischio e definizione del progetto di Unità Cacciamine di Nuova Generazione" per la Marina Militare Italiana. Il contratto rientrerà nei programmi di ammodernamento della flotta di navi di Contromisure Mine della Marina Italiana, che prevedono la realizzazione nei prossimi anni di 12 nuove unità destinate a sostituire i quattro cacciamine Classe Lerici e gli 8 cacciamine Classe Gaeta.

Le nuove unità saranno prodotte in due versioni, "Costiera” e “d'Altura”. La prima versione, con lunghezza intorno ai 60 metri, costituirà la naturale evoluzione delle navi attualmente in servizio, e si caratterizzerà non solo per le maggiori dimensioni e prestazioni, ma anche per l’integrazione di diversi sistemi Unmanned (sia di superficie che subacquei), in linea con le nuove tendenze nel settore.

La seconda, con lunghezza intorno agli 80 metri, alla luce del livello capacitivo richiesto rappresenterà un salto generazionale per il quale non sussistono solidi riferimenti progettuali nel panorama nazionale e mondiale, non solo in termini dimensionali ma anche prestazionali, con adozione di nuove soluzioni propulsive e di un ampio ventaglio di veicoli e mezzi autonomi.

Lo studio dovrà identificare la soluzione propulsiva più idonea a equipaggiare le nuove unità, soprattutto la versione “d'Altura”. Sulla base di considerazioni di efficacia, costo e rispetto ambientale la Marina Italiana sceglierà la più idonea per poi sviluppare, in una seconda fase dello studio, il progetto di base, preliminare al futuro programma di produzione. Attualmente, il gruppo Immsi, quotato alla borsa di Milano, scambia in rialzo dell'1,8% a 0,476 euro. 
 
 
 
 

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.