Immsi, a Intermarine il nuovo progetto di navi cacciamine per la Marina italiana
Intermarine, società parte del gruppo industriale Immsi, la holding a cui fanno capo oltre 40 società operative nei settori immobiliare, industriale e navale, ha siglato il contratto per lo studio della "riduzione del rischio e definizione del progetto di Unità Cacciamine di Nuova Generazione" per la Marina Militare Italiana. Il contratto rientrerà nei programmi di ammodernamento della flotta di navi di Contromisure Mine della Marina Italiana, che prevedono la realizzazione nei prossimi anni di 12 nuove unità destinate a sostituire i quattro cacciamine Classe Lerici e gli 8 cacciamine Classe Gaeta.
Le nuove unità saranno prodotte in due versioni, "Costiera” e “d'Altura”. La prima versione, con lunghezza intorno ai 60 metri, costituirà la naturale evoluzione delle navi attualmente in servizio, e si caratterizzerà non solo per le maggiori dimensioni e prestazioni, ma anche per l’integrazione di diversi sistemi Unmanned (sia di superficie che subacquei), in linea con le nuove tendenze nel settore.
La seconda, con lunghezza intorno agli 80 metri, alla luce del livello capacitivo richiesto rappresenterà un salto generazionale per il quale non sussistono solidi riferimenti progettuali nel panorama nazionale e mondiale, non solo in termini dimensionali ma anche prestazionali, con adozione di nuove soluzioni propulsive e di un ampio ventaglio di veicoli e mezzi autonomi.