Il mistero delle navi da crociera alla deriva davanti alle coste italiane
Avvistamenti da tutta la penisola
Piero de Cindio — 15 Febbraio 2021
In questi mesi sono sempre di più gli avvistamenti di navi da crociera alla deriva davanti alle coste italiane. In molti si chiedono cosa ci facciano e perché stazionano lì, davanti la propria città, andando avanti e indietro o letteralmente alla deriva. Nello scorso weekend, ad esempio, tutto il litorale di Latina si è chiesto cosa ci facesse davanti la propria costa una grande nave da crociera. Gruppi Facebook impazziti, articoli di giornale e quant’altro pensando chissà stesse accadendo.
Basta visualizzare sui siti specializzati, come ad esempio Marine Traffic, per osservare questo fenomeno. Se facciamo un giro davanti i più grandi porti italiani, infatti, troviamo tante navi da crociera che fanno cose strane.
Ma il mistero è facilmente svelato. Infatti vista l’ondata di alta pressione che sta investendo tutta l’Italia e in particolare il mar Tirreno, a di là del freddo si registra una una tranquillità nei venti e nei mari. Cosa che evidentemente ha spinto gli armatori a far uscire le navi dai porti, dove i costi di attracco sono molto onerosi, preferendo che vadano in giro in mare aperto. Inoltre questo girovagare è anche una occasione per gli equipaggi. Infatti a bordo delle navi, probabilmente, si stanno anche svolgendo delle esercitazioni che con la regolare attività di navigazione, con gli ospiti a bordo, risulterebbe ben più complicata.