Il mistero delle navi da crociera alla deriva davanti alle coste italiane

Avvistamenti da tutta la penisola

nave crociera 900x600

 

 — 15 Febbraio 2021

In questi mesi sono sempre di più gli avvistamenti di navi da crociera alla deriva davanti alle coste italiane. In molti si chiedono cosa ci facciano e perché stazionano lì, davanti la propria città, andando avanti e indietro o letteralmente alla deriva. Nello scorso weekend, ad esempio, tutto il litorale di Latina si è chiesto cosa ci facesse davanti la propria costa una grande nave da crociera. Gruppi Facebook impazziti, articoli di giornale e quant’altro pensando chissà stesse accadendo.

Basta visualizzare sui siti specializzati, come ad esempio Marine Traffic, per osservare questo fenomeno. Se facciamo un giro davanti i più grandi porti italiani, infatti, troviamo tante navi da crociera che fanno cose strane.

Davanti al litorale di Latina, infatti, ha stazionato un paio di giorni la Costa Deliziosa. In rete tantissimi si sono chiesti cosa stesse facendo, poi stamattina ha fatto rotta verso il Golfo di Napoli. Anche la Carnival Magic, secondo Marine Traffic, si trova ancora in quella zona. Nel Golfo di Napoli, invece, da qualche giorno c’è la MSC Preziosa. La nave, riconoscibile di giorno ma con pochissime luci accese durante la notte, sta tra Capo Posillipo e Punta Campanella, muovendosi davanti l’isola di Capri. Davanti al porto di Augusta, in Sicilia, troviamo la Seven Seas Explorer, mentre la Splendor della stessa compagnia sta compiendo dei giri davanti la costa occidentale della Sardegna. Ancorate nel golfo di La Spezia, invece, ci sono ben tre navi della CostaFascionsaDiadema e Magica.

Ma il mistero è facilmente svelato. Infatti vista l’ondata di alta pressione che sta investendo tutta l’Italia e in particolare il mar Tirreno, a di là del freddo si registra una una tranquillità nei venti e nei mari. Cosa che evidentemente ha spinto gli armatori a far uscire le navi dai porti, dove i costi di attracco sono molto onerosi, preferendo che vadano in giro in mare aperto. Inoltre questo girovagare è anche una occasione per gli equipaggi. Infatti a bordo delle navi, probabilmente, si stanno anche svolgendo delle esercitazioni che con la regolare attività di navigazione, con gli ospiti a bordo, risulterebbe ben più complicata.

FONTE: Logo Riformista

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.