Il Centro Mobile Informativo della Marina Militare in tour nel centro-nord Italia

Il Centro Mobile Informativo della Marina Militare in tour nel centro-nord Italia

07Centro mobile MM

23 febbraio 2023 Antonio Tasca

Dal 3 al 14 febbraio u.s. per promuovere tra i giovani le possibilità di carriera nella Forza Armata, con particolare riferimento a quella di allievo ufficiale dei ruoli normali, la Marina Militare con la preziosa collaborazione della Presidenza Nazionale dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI) ha svolto un’attività promozionale itinerante, in sette grandi città del Centro-Nord Italia, con il suo gioiello tecnologico, il Centro Mobile Informativo (CMI) gestito da una squadra di personale qualificato conferenziere con due testimonial d’eccezione, due allievi della 2^ classe dell’Accademia Navale.

Ben sette, le città toccate dal Tour: Firenze, Alessandria, Brescia, Padova, Bologna, Perugia ed Assisi che hanno visto il CMI ospitato nelle loro piazze più rappresentative come, Piazzale Kennedy a Firenze, Piazza Garibaldi ad Alessandria, Piazza della Loggia a Brescia, a Prato della Valle a Padova, Piazza Galvani a Bologna, Piazza Matteotti a Perugia e nell’Area G. Paolo II vicini alla Basilica di San Francesco ad Assisi.

Il Centro Mobile Informativo, un pullman della Iveco Domino Hdh, lungo 12,40 metri, largo 2,50 metri e alto oltre 3,5 metri recentemente sottoposto a lavori di ammodernamento, con la sua livrea inconfondibile con l’immagine della Portaerei Cavour ha accolto migliaia di giovani studenti che hanno potuto così visitarlo e vedere sugli  schermi digitali sequenziali, immagini di video promozionali molto accattivanti, provare grazie allo “Specchio magico” ad indossare l’uniforme da capitano di vascello della Marina Militare oppure a governare virtualmente con l’oculus un’imbarcazione a vela e farsi assistere nella compilazione della domanda per i concorsi in Marina.

La Squadra di conferenzieri, costituita da un giovane ufficiale e due allievi dell’Accademia Navale, introdotti presso gli istituti scolastici dai “veterani” ossia i Presidenti dei Gruppi locali dell’ANMI, dei veri ambasciatori delle proprie città, ha svolto attività di Conforientamento alternandosi in circa venti Istituti tecnici e licei, incontrando ragazzi delle quarte e quinte classi desiderosi di ricevere informazioni sulla Marina Militare e sul percorso formativo del suo personale.

Così si è espressa, l’allieva II^ del Corpo del Commissariato Marittimo Rebecca Storani, testimonial nella Conferenza svolta presso il liceo scientifico statale “Galeazzo Alessi” di Perugia «i ragazzi hanno mostrato particolare curiosità ed interesse verso il mondo della Marina militare, facendo molte domande sulla vita in Forza Armata e sui corsi di studi, il che fa ben sperare nell’arruolamento delle future generazioni».

Invece, la giovane ufficiale, la Guardiamarina del Corpo delle Capitanerie di Porto  Beatrice FERRI così ha riposto alla domanda su “quali fossero le maggiori aree di interesse dei ragazzi del liceo: le domande più frequenti che ci hanno posto hanno riguardato soprattutto il concorso per accedere all’Accademia Navale di Livorno e nello specifico per il Corpo Sanitario Marittimo, sintomo della sensibilità accresciuta dal nostro intervento nelle classi della scuola, grazie al quale hanno avuto modo di sentire le esperienze di persone con solamente qualche anno in più di loro».

E’ stata una grande esperienza, un’ottima occasione per incontrare i giovani, far conoscere loro la Marina Militare, le sue molteplici professionalità conseguite attraverso le selezioni attuate con i vari concorsi che si susseguono durante l’anno e che permettono di arruolarsi come allievo Ufficiale e formarsi presso la prestigiosa Accademia Navale di Livorno, Allievo Sottufficiale e Volontario in Ferma Iniziale con la formazione presso le Scuole Sottufficiali di Taranto e La Maddalena.

L’occasione è stata anche propizia per illustrare ai giovani l’importante attività svolta dalla Marina Militare, dai suoi uomini e donne e dai suoi mezzi, per la Sicurezza del Paese e per la tutela degli interessi nazionali.  

Arrivederci al prossimo Tour.

FONTE:Logo notiziario online nuovo

 

Info abbonamenti

logo rivista matrittima abb

Logo Notiziario online Abb

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.