Garibaldi, idea “nave museo”: Taranto farà squadra per una volta?
Interessante articolo da "La Ringhiera" di Taranto datato 26 Aprile 2019.Chissà come sta procedendo
Sarà in grado di fare gioco di squadra, per una volta, Taranto? Sul Vittorio Veneto, al di là degli intoppi dovuti alla massiccia presenza di amianto, non è stata mai data prova di compattezza nemmeno sui propositi di fare dell’incrociatore un museo della Marina. Entro tre anni, come conferma oggi alla Gazzetta del Mezzogiorno l’ammiraglio Serra, nell’intervista a firma della collega Maristella Massari, nave Garibaldi ammainerà bandiera dopo 30 anni di onorato servizio. In pratica, lo Stato Maggiore della Marina attende che finiscano i lavori sul Cavour che nei mesi scorsi ha fatto il suo ingresso (video)nel Mar Piccolo per posizionarsi in uno dei bacini cantiere dell’Arsenale di Taranto e quindi rimodernare il ponte, tra le altre cose in programma.
Il capo del settore logistico della Marina italiana, l’altro ieri al tavolo governativo tenuto in Prefettura dal ministro Di Maio, ha elencato le attività svolte e quelle programmate dalla Marina che lentamente sta rimettendo a disposizione della città porzioni di territorio e strutture nel Novecento asservite alla ragion di Stato. Ad esempio, la metà del castello aragonese ad oggi non impiegata potrebbe ospitare il Polo Bibliotecario unico della sede universitaria ionica. Oggi, sulle pagine della Gazzetta, Serra non esclude intanto la possibilità che il Garibaldi possa diventare una nave museo, ad esempio, sollecitando di fatto Taranto (base della portaerei italiana) a far proprio questo intendimento. La città risponda. Bene e presto.
La Gazzetta del Mezzogiorno di oggi