Energia marina rinnovabile, “l’altalena di Archimede” supera le aspettative

La scozzese AWS Energy riporta i risultati dei test effettuati sul suo impianto per generare energia dalle onde presso l’European Marine Energy Center. In sei mesi prodotto il 20% di elettricità in più del previsto

energia marina rinnovabile.jpg

Credits: https://awsocean.com/

Nuovi prototipi innovativi per l’energia marina rinnovabile

(Rinnovabili.it) – Si chiama Archimedes Waveswing, letteralmente l’Altalena di Archimede, ed è la boa sommersa creata AWS Energy per produrre energia marina rinnovabile. L’apparecchio è, a prima vista, un grande cilindro metallico disegnato per sfruttare le onde; una sorta di lattina telescopica in grado di estendersi e chiudersi in acqua e in questo modo catturare l’energia del moto ondoso trasformandola in elettricità.

La tecnologia è stata messa alla prova nelle acque scozzesi, istallando un prototipo di 7 metri d’altezza e 4 di diametro, nell’European Marine Energy Center, nelle Isole Orcadi. Nei sei mesi di test il dispositivo ha mostrato una potenza media di oltre 10 kW con picchi di 80 kW. Cifre che hanno superato del 20% le previsioni dello sviluppatore. Il programma di prove ha anche dimostrato che l’installazione della Archimedes Waveswing dalla banchina alla piena operatività in acqua è possibile in meno di 12 ore.

“Questi dati –afferma Simon Grey, CEO di AWS Ocean Energy – sottolineano la nostra ferma convinzione che Waveswing sia un vero affare. Anche se siamo sempre stati fiduciosi sul potenziale delle sue prestazioni, è meraviglioso vedere questa fiducia confermata da dati reali”. Prestazioni, sottolinea Grey, comparabili con quelle di qualsiasi dispositivo per la produzione di energia marina rinnovabile (dalle onde) precedente testato sullo stesso sito. Ora stiamo attivamente cercando partner per portarlo sul mercato”.

Come funziona l’Altalena di Archimede “marina”?

La boa sommersa Archimedes Waveswing reagisce alle variazioni della pressione dell’acqua sottomarina causate dal passaggio delle onde e converte il movimento risultante in elettricità tramite un generatore a trasmissione diretta. Il sistema è adatto per l’impiego a profondità superiori a 25 metri  come boa singola o per l’integrazione in una struttura multi-assorbitore. Una sola boa può fornire potenze comprese tra 15 kW e 500 kW mentre una centrale “multipla” può sviluppare fino a 10 MW di potenza. L’ancoraggio a punto singolo – si legge sul sito dell’azienda – riduce al minimo lo spazio per l’ormeggio, mentre l’argano di bordo e l’attacco dell’ancora a connessione rapida consentono l’autoinstallazione. L’attuale fase di test in mare dovrebbe essere completata entro la fine dell’anno ma l’azienda ha già programmato nuove sperimentazioni in altri siti all’inizio del 2023.

 

leggi anche La turbina marina più potente al mondo è in funzione

 

FONTE:Logo Rinnovabili

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.