Due palombari protagonisti al corso di formazione della Us Navy per gli ordigni inesplosi

Il SC3cl Marandini Alberto e il SC3cl Cappanera Nicola , al primo e  secondo posto fra i partecipanti di 13 nazioni

3palombari vincitori

3 dicembre 2021 Fabrizio Buonaccorsi

Il 24 novembre, presso la US Naval School “Explosive Ordnance Disposal" nello stato della Florida (USA), ha avuto luogo la cerimonia di fine corso International EOD".

Il corso della durata di 26 settimane, ha lo scopo di far acquisire ai frequentatori di varie nazionalità le procedure operative per interventi di ricerca, identificazione, messa in sicurezza “Render Safe Procedures" (RSP) e distruzione di ordigni esplosivi Explosive Ordnance", capacità peculiari dei Palombari della Marina Militare che sono messe a frutto quotidianamente nella bonifica di una media annuale consolidata di oltre 70.000 residuati bellici ed ordigni esplosivi nelle acque nazionali di mari, fiumi e laghi per la salvaguardia della pubblica incolumità.

Il Sottocapo di 3^ classe Palombaro Maradini Alberto ed il Sottocapo di 3^ classe Palombaro Cappanera Nicola in forza al Gruppo Operativo Subacquei (G.O.S.) di Comsubin, si sono classificati al primo e al secondo posto vincendo la concorrenza di ben 13 paesi esteri partecipanti, peraltro riportando una media di punteggio altissima di 98,78/100 e 98/100 che ha stabilito un primato assoluto tra le nazioni aderenti. I due giovani graduati hanno quindi raggiunto un risultato di notevolissimo spessore, che rappresenta anche un motivo di orgoglio per la componente specialistica e per la Marina Militare.

Alla cerimonia di consegna dei brevetti era presente il 1° Luogotenente Palombaro Giannoni Paolo che, nell'ambito di un programma dedicato di scambio delle rispettive professionalità, svolge l'incarico di istruttore del personale statunitense presso la Scuola Palombari della U.S. Navy.

I notevoli risultati raggiunti dal personale di Comsubin durante la partecipazione ai prestigiosi percorsi formativi internazionali sono garanzia anche dell'assoluta qualità dell'iter addestrativo iniziale seguito presso la Scuola Subacquei del Varignano, che si traduce poi nelle expertise del Gruppo Operativo Subacquei (G.O.S.) quale punto di riferimento a livello internazionale ed eccellenza unanimemente riconosciuta nel settore della subacquea , sia nelle funzioni di esclusivo ambito militare che per attività a favore della collettività.

FONTE:Logo notiziario online nuovo

Info abbonamenti

logo rivista matrittima abb

Logo Notiziario online Abb

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.