Confronto tra Marina Militare Italiana e Russa nel Mare Adriatico

In un'intervista al quotidiano italiano 'La Repubblica', il Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Cavo Dragone, ha spiegato quanto accaduto in queste ultime settimane nel mare Adriatico.

Statoquotidiano piantina

Tre diverse unità russesono entrate nel mare Adriatico, dove si trovano la portaerei USS Truman (CVN-75) e il suo Combat Strike Group:

Il cacciatorpediniere Admiral Tributs (783), che operava nell'Adriatico centrale

La nave dei servizi segreti Vasiliy Nikitich Tatishchev (SSV231)

L'incrociatore Varyag (011), operante nell'Adriatico meridionale

Navi russe1

Nel frattempo la fregata Admiral Grigorovich (745) ha operato nel Mar Ionio.

La Marina Militare Italiana ha schierato in Adriatico diverse unità che seguivano da vicino le navi russe:

La fregata Bergamini (F590) nell'Adriatico centrale

Il sottomarino Longobardo (S524)

La fregata Marceglia (F597) nell'Adriatico meridionale

La fregata Libeccio (F572)

Navi italiane1

Inoltre, alle operazioni di controllo delle unità russe hanno preso parte gli ATR P-72A dell'Aeronautica Militare Italiana e i Boeing P-8A della US Navy di Sigonella.

Attualmente, le unità russe hanno lasciato l'Adriatico e stanno navigando nel Mar Ionio.

FONTE:logo itamilradar

FONTE:Logo statoquotidiano 

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.