Concorso per ufficiali dei ruoli normali della Marina Militare
Domande aperte fino al 13 febbraio 2023
20 gennaio 2023 Redazione web
É stato pubblicato il bando per i sottonotati concorsi, per titoli ed esami, per la nomina di 38 (trentotto) Ufficiali in servizio permanente del ruolo normale dei Corpi della Marina Militare e del Corpo delle Capitanerie di Porto - 2023
Posti a concorso
a) concorso per la nomina di 6 (sei) sottotenenti di vascello del Corpo del genio della Marina, così suddivisi:
1 (uno) per la specialità genio navale sommergibilista;
1 (uno) per la specialità armi navali sommergibilista;
1 (uno) per la specialità armi navali - Tecnici di Aeromobili (TC/AER) per laureati in ingegneria Aerospaziale, Aeronautica e Astronautica (LM-20);
1 (uno) per la specialità armi navali - Tecnici di Aeromobili (TC/AER) per laureati in ingegneria Elettronica (LM-29);
2 (due) per la specialità infrastrutture;
b) concorso per la nomina di 21 (ventuno) sottotenenti di vascello del Corpo del Genio della Marina per specialità armi navali, da impiegare nei Domini Cyber e Spazio della Difesa, così ripartiti in base al possesso dei seguenti titoli di studio:
3 (tre) per laurea magistrale/specialistica in ingegneria aerospaziale e astronautica (LM-20);
4 (quattro) per laurea magistrale/specialistica in ingegneria elettronica (LM-29);
5 (cinque) per laurea magistrale/specialistica in ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27);
6 (sei) per laurea magistrale/specialistica in una delle seguenti lauree: ingegneria informatica (LM32), informatica (LM-18), sicurezza informatica (LM-66);
2 (due) per laurea magistrale/specialistica in Fisica (LM-17);
1 (uno) per laurea magistrale/specialistica in Matematica (LM-40);
c) concorso per la nomina di 3 (tre) ufficiali del Corpo Sanitario Militare Marittimo - medici, così suddivisi:
2 (due) tenenti di vascello, specialisti in malattie dell’apparato respiratorio, chirurgia generale, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, dermatologia e venereologia, ginecologia e ostetricia, igiene e medicina preventiva, medicina interna, medicina del lavoro, neurologia, oftalmologia, otorinolaringoiatria, psichiatria, radiodiagnostica, traumatologia e ortopedia, urologia, chirurgia maxillo-facciale, medicina d'emergenza-urgenza, anestesia rianimazione terapia intensiva e del dolore, malattie apparato cardiovascolare, medicina legale e delle assicurazioni, medicina dello sport e dell’esercizio fisico;
1 (uno) sottotenente di vascello, medico generico;
d) concorso per la nomina di 3 (tre) sottotenenti di vascello del Corpo di Commissariato Militare Marittimo;
e) concorso per la nomina di 5 (cinque) sottotenenti di vascello del Corpo delle Capitanerie di Porto, così suddivisi:
2 (due) per laureati nelle seguenti classi di laurea: architettura e ingegneria edile - architettura, ingegneria civile, ingegneria dei sistemi edilizi, ingegneria della sicurezza, ingegneria per l'ambiente e il territorio, pianificazione territoriale urbanistica ed ambientale;
3 (tre) per laureati nelle seguenti classi di laurea: ingegneria informatica, ingegneria elettronica, informatica, sicurezza informatica, ingegneria delle telecomunicazioni.
Link al bando
clicca qui per compilare la domanda di partecipazione ONLINE