Concorso per 63 Ufficiali in servizio permanente dei ruoli speciali anno 2022

Domande aperte fino al 16 dicembre 2021

Concorso ufficiali2022

22 novembre 2021 Redazione Web

Sulla Gazzetta Ufficiale nr 91 del 16 nvembre 2021è stato pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di 63 ufficiali in servizio permanente dei ruoli speciali della Marina Militare con riserva di posti a favore del personale appartenente al ruolo Marescialli e del coniuge e dei figli superstiti ovvero dei parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio.

Il bando prevede i seguenti posti a concorso:

a) 35 per il Corpo di Stato Maggiore;

b) 16 per il Corpo del Genio della Marina, così ripartiti tra le seguenti specialità:

1) Genio Navale - settore navale: 6 posti;
2) Genio Navale - settore sommergibilisti: 2 posti;
3) Armi Navali: 5 posti;
4) Infrastrutture: 3 posti;

c) 6 per il Corpo di Commissariato Militare Marittimo;

d) 6 per il Corpo delle Capitanerie di Porto.

Al concorso possono partecipare Ufficiali ausiliari, Sottufficiali (dei ruoli Marescialli e Sergenti) e Volontari in servizio permanente che rientrano nei requisiti di partecipazione di cui all’articolo 2 del bando. L’ammissione al corso avverrà dopo il superamento delle seguenti fasi concorsuali:

    1. due prove scritte con valutazione in trentesimi (un test di cultura generale e una prova di cultura tecnico-professionale);
    2. una prova scritta per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese;
    3. valutazione dei titoli;
    4. accertamenti psico-fisici;
    5. accertamento attitudinale;
    6. prova orale.

Le prove scritte di cultura generale e quella di cultura tecnico/professionale si intenderanno superate se il concorrente conseguirà un punteggio non inferiore a 18/30.

Successivamente allo svolgimento della prova scritta di cultura generale, seduta stante, i concorrenti svolgeranno l’accertamento scritto della conoscenza della lingua inglese che consisterà nella somministrazione di 50 quesiti a risposta multipla in lingua inglese volti ad accertare il grado di conoscenza della lingua inglese dei concorrenti. Non è richiesto un punteggio minimo per il superamento dell’accertamento scritto della conoscenza della lingua inglese ma alla prova sarà assegnato un punteggio incrementale utile ai fini della graduatoria di merito.

I vincitori saranno convocati per la frequenza del corso applicativo che inizierà indicativamente nel mese di settembre 2022.

Per presentare la domanda online clicca qui

FONTE:Logo notiziario online nuovo

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.