Concorso per 168 allievi marescialli della Marina Militare

Fino al 8 maggio sarà possibile presentare la domanda online

4concorso 168 allievi marescialli

12 aprile 2023 Redazione Web

La tua passione è il mare? Il tuo futuro è il mare!

Sali a bordo.

Partecipa al concorso per l’ammissione al 26° corso biennale (2023 - 2025) di 168 Allievi Marescialli della Marina Militare, di cui 150 del Corpo Equipaggi Marittimi e 18 del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Sul Portale dei reclutamenti InPa.gov.it è possibile leggere il bando per accedere alle selezioni. I vincitori affronteranno un percorso formativo altamente specialistico che mira a formarli quali futuri Marescialli della Marina Militare e che, allo stesso tempo, gli permette un guadagno economico già fin dal periodo destinato agli studi.

Chi riuscirà ad aggiudicarsi un posto avrà la possibilità di intraprendere un percorso che, oltre al conseguimento della laurea (triennale), gli permetterà di diventare Marescialloe di conseguenza avere un posto di lavoro immediato e ben retribuito. Le possibilità di impiego a bordo di Unità Navali e Reparti Specialistici della Marina Militare (componente aerea, sommergibili e incursori) o presso  le Capitanerie di Porto sono poi moltissimi, per cui c’è posto per le più varie aspirazioni: dal campo operativo  a quello della condotta e manutenzione dei sistemi navali, da quello dell’informatica a quello dell’elettronica o della logistica.

Il Ruolo Marescialli è il livello più alto dei Sottufficiali della Marina.I Marescialli devono saper operare in autonomia e con una diretta responsabilità nei settori tecnici ed operativi, affiancando l’Ufficiale, talvolta anche sostituendolo nella condotta del personale esecutivo. Sono impiegati a bordo delle navi militari o negli enti operativi, logistici, addestrativi e amministrativi.

Il concorso per marescialli è rivolto ai giovani cha hanno compiuto il 17° anno di età e non hanno superato il giorno di compimento del 26° anno (28° se hanno già prestato servizio in Forza Armata).

Gli Allievi risultati idonei saranno iscritti, in relazione alle esigenze della Forza Armata, al corso di laurea triennale, in Scienze Gestione delle Attività Marittime, in Informatica e Comunicazione Digitale in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e in Ingegneria Industriale e dei Sistemi Navali in collaborazione con il Politecnico di Bari.

Al termine del concorso e prima dell’inizio della 1^ Classe a ciascun Allievo Maresciallo verrà assegnata una categoria e una specialità, inquadramento cui corrisponde un diverso iter formativo, di impiego e di progressione di carriera. Inoltre, gli Allievi Marescialli che studiano presso la Scuola Sottufficiali percepiscono uno stipendio mensile, fin dai primi giorni in istituto.

Le domande di partecipazione devono essere inoltrate entro l’8 maggio 2023, direttamente sul portale dei concorsi on line del sito del Ministero della Difesa.

Diventa un professionista del mare. Scegli la Marina.

FONTE:Logo notiziario online nuovo

 

Info abbonamenti

logo rivista matrittima abb

Logo Notiziario online Abb

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.