Concorso 456 Allievi Marescialli 2022 (Esercito, Marina, Aeronautica)

Pubblicato il Bando Unico del Concorso 456 Allievi Marescialli 2022 (Esercito, Marina, Aeronautica).

concorso allievi marescialli esercito marina aeronauticajpg

Dal Al

Bando

POSTI A CONCORSO

Sono indetti i seguenti Concorsi:

a) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 25° corso biennale (2022 – 2024) di 137 Allievi Marescialli dell’Esercito
b) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 25° corso biennale (2022 – 2024) di 162 Allievi Marescialli della Marina Militare (di cui 150 del Corpo Equipaggi Militari Marittimi e 12 del Corpo delle Capitanerie di Porto)
c) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 25° corso biennale (2022 – 2024) di 157 Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare

Alcuni dei posti a concorso sono riservati, nella misura indicata nelle Appendici al bando, al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio; nonché ai diplomati delle Scuole Militari agli assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori e dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri

I posti riservati eventualmente non ricoperti per insufficienza di concorrenti riservatari idonei saranno devoluti, nell’ordine della graduatoria di merito, agli altri concorrenti idonei.

REQUISITI DEL CONCORSO

Per partecipare al Concorso 456 Allievi Marescialli 2022 (Esercito, Marina, Aeronautica) è necessario:

  • essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici
  • aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (19 Aprile 2022) oppure non aver superato il giorno di compimento del 28° anno di età se si ha già prestato servizio militare obbligatorio o volontario
  • aver conseguito o essere in grado di conseguire entro l’anno solare 2022 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità) o quadriennale integrato dal corso annuale, previsto per l’ammissione ai corsi universitari

Tutti gli altri requisiti possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda di partecipazione al Concorso 456 Allievi Marescialli 2022 (Esercito, Marina, Aeronautica) deve essere presentata entro e non oltre il 19 Aprile 2022, esclusivamente online, tramite il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.

PROVE DEL CONCORSO

Il Concorso 456 Allievi Marescialli 2022 prevede l’espletamento delle seguenti fasi:

Concorso Allievi Marescialli Esercito
a) Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive – Banca Dati e Calendario: prima decade Aprile
b) Prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese – Si svolge lo stesso giorno della prova precedente
c) Prove di verifica dell’efficienza fisica
d) Accertamento dell’idoneità attitudinale
e) Accertamento dell’idoneità psico-fisica
f) Tirocinio
g) Valutazione dei titoli di merito

Concorso Allievi Marescialli Marina
a) Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive – Dal 26 Aprile al 20 Maggio 2022
b) Prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese – Si svolge lo stesso giorno della prova precedente
c) Accertamento dell’idoneità psico-fisica
d) Accertamento dell’idoneità attitudinale
e) Prove di verifica dell’efficienza fisica
f) Prova scritta di selezione per il reclutamento delle professioni sanitarie
g) Tirocinio
h) Valutazione dei titoli di merito

Concorso Allievi Marescialli Aeronautica
a) Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive – Fine Aprile 2022
b) Accertamento dell’idoneità psico-fisica
c) Tirocinio
d) Prova scritta di selezione per il reclutamento delle professioni sanitarie
e) Valutazione dei titoli di merito

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.