Carmagnola, nasce il COMAC Centro Operativo Modellismo

 

LOGO COMAC 1Il gruppo A.N.M.I di Carmagnola nato nel 1990 ha vissuto un buon periodo nei primi 15/20 anni, poi per motivi comuni a tutti i gruppi è iniziata una lenta decadenza che, posso affermare, si sta arrestando ora. Con un nuovo Consiglio Direttivo e con un giovane e vulcanico neo Presidente sono emerse energie e sinergie tali da poter scommettere in un roseo futuro.
Dopo anni e anni di sogni riposti nel cassetto, finalmente una scintilla ha acceso la voglia di dar loro corpo. Il Presidente ascoltando un socio anziano, bravissimo modellista, in un direttivo e poi parlandone con i consiglieri e soci ha buttato sul tavolo un'ipotesi che ci ha trovato più che entusiasti : “Ragazzi, e se aprissimo un laboratorio di modellismo? “. Nasce quindi un intenso intersecarsi di idee e proposte. Sappiamo che pastoie burocratiche, difficoltà a reperire fondi e, non ultimo, il boicottaggio da parte di alcuni potrebbe far fallire una splendida idea, ma come disse qualcuno, l'unione fa la forza, e quindi con tenacia tutta marinara: “Avanti Tutta”.
Decidiamo di aprire il C.O.M.A.C. ( Centro Operativo Modellismo ANMI Carmagnola), con l'aiuto di Enti, piccole donazioni, appoggi e tanto lavoro, otteniamo un locale da adibire a scuola per i primi allievi. Il COMAC è aperto a tutti, giovani, anziani e portatori di handicap. Il numero di iscritti per ora è limitato, le lezioni porteranno i migliori che vorranno continuare ad essere il corpo docente del futuro, in maniera tale da dare continuità al progetto ed è la base affinché tutto l'impianto viva reggendosi da solo, vendendo i modelli prodotti in maniera tale da autofinanziarsi e oltretutto dare un'opportunità di lavoro. Le incognite sono dietro l'angolo, ogni passo deve essere fatto calcolando i rischi, cercare di prevederli e correggere la strada in corso d'opera. Grande aiuto lo avremo da altri gruppi di modellisti sul territorio piemontese e non solo, contatti con entità fuori regione che ci appoggiano non solo moralmente, ma con consigli che riteniamo più che utili. La strada è lunga e tortuosa, ma chi ben comincia...
Alla fine del mese in occasione della festa della Marina, dopo una bella serata con gli amici che ci appoggiano e dopo una festa organizzata per i futuri Marinai, cioè bambini da 0 a 12 anni, a tema piratesco, ci vedrà il mattino seguente all'epilogo di quanto abbiamo messo in cantiere.
Gruppi piemontesi di modellisti con cui ci gemelleremo, gruppi ANMI, il Consigliere Nazionale, autorità civili, con amici e/o solo curiosi taglieremo il nastro.
E allora ne siamo sicuri :“ L'APOTEOSI”

Clicca qui per vedere alcune foto dei lavori preparatori e del montaggio delle attrezzature.

Tutte le notizie le potete trovare sia nella pagina Facebook del COMACche in quella del Gruppo ANMI di Carmagnola

Soci fondatori

 

Il Pirata dei Caraibi ... e non solo!

Pubblico con vero piacere un invito fatto dal Presidente della Sezione A.N.M.I di Carmagnola, per la Festa della Marina organizzata per il  27 e 28 Giugno 2015

Pirata dei caraibi

 

Non prendere impegni per
Sabato 27 giugno e domenica 28 giugno 2015, a Carmagnola due giorni speciali con i Marinai per la "Festa della Marina 2015"
Particolare attenzione è stata riposta (il sabato) verso tutti coloro che hanno figli piccoli, nipoti e piccoli amici.... tra una frittura di pesce un bicchiere di vino, un gelato è uno spettacolo gratuito per i bambini una serata di gioia insieme agli amici di sempre "I Marinai di Carmagnola..."
Vi prego di aiutarci passando parola ad amici, familiari, soci, etc.

Sabato "I Marinai in piazza....."
Nel porticato adiacente piazza Martiri a Carmagnola:
Ore 19.00 Fritto Misto di pesce...... e altre sorprese....
Ore 21.00 Spettacolo per bambini " I Pirati dei Caraibi" (Vedi locandina...)
Domenica
Ore 10.30 ritrovo presso Sede;
Ore 11.00 consueto alzabandiera;
Alle 12.OO Messa in memoria dei Soci deceduti presso la chiesa adiacente Umberto I, via del Porto, Carmagnola
Alle ore 13.00 Innagurazione COMAC, scuola di modellismo.... e successivo rinfresco offerto dal' Anmi a tutti gli intervenuti....
Spero interverrete numerosi..
Vi aspettiamo......
tra qualche giorno pubblicheremo programma completo... ,
colgo l' occasione per porgerVi da parte mia e di tutto il Direttivo del Gruppo gli auguri per una serena Pasqua a tutti voi e alle vs. Famiglie.
Un abbraccio


Giuseppe Di Giugno
Presidente del Gruppo "G.Dominici"
Carmagnola

La ciurma del COMAC naviga allegramente verso nuovi obbiettivi

LOGO COMAC 1Nuovo ambizioso progetto dei Marinai di Carmagnola , nato dalla collaborazione tra il Museo Civico Navale di Carmagnola e le maestranze del COMAC (laboratorio modellismo navale) e totalmente finanziato dal Gruppo Anmi di Carmagnola: da qualche settimana a Carmagnola sono partiti i lavori per la realizzazione di un modello di nave "Illiria". Una volta portato a compimento sarà l'unico esemplare al mondo a ritrarre questa nave dalla storia molto speciale. Il modello, alcuni quadri che mostreranno la nave nei suoi vari allestimenti, realizzati dal Presidente del Museo Massimo Alfano (pittore navale) e rari cimeli appartenenti al Museo Civico Navale costituiranno il nucleo di una mostra di indagine storica intitolata:

"Illiria il mare che unisce"

La mostra verrà proposta in anteprima alla cittadinanza di Carmagnola prima di iniziare un giro che la vedrà in molti musei d'Europa.

E non finisce qui:  Il Comac ha deciso di promuovere la propria attività nelle scuole della provincia di Torino, presso tutti gli enti della provincia e durante tutte le iniziative che vedranno coinvolto il Gruppo ANMI di Carmagnola. 

Locandina Scuoladimodellismo

Infine dal 20 al 25 Aprile le maestranze del COMAC saranno impegnate per la loro prima uscita pubblica all' interno della manifestazione "Navi e Marinai nella storia" organizzata a Beinasco dalla nostra sezione aggregata di Borgaretto.

Locandina Naviemarinai

Inutile dire che questi ragazzi si danno veramente da fare! Oltre a promuovere la loro affascinante attività, cercano di coinvolgere anche il pubblico nella loro passione. E questo fa loro onore. In bocca al lupo ragazzi!  

Modellino

Giuseppe di Giugno, Presidente della sezione ANMI "G.Dominici" di Carmagnola.

  • Comac2
  • Comac3
  • Comac4
  • Comac5
  • Comac6
  • Comac_1

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.