Avvicendamento al Comando delle Forze Aeree della Marina Militare

Avvicendamento

di REDAZIONALE 7 LUGLIO  2021

 In data odierna, presso la Stazione Aeromobili Marina Militare di Grottaglie, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento tra il Contrammiraglio Placido Torresi, Comandante delle Forze Aeree (COMFORAER) Marina Militare cedente, e il Capitano di Vascello Marco Casapieri, subentrante, alla presenza del Comandante in Capo della Squadra Navale (CINCNAV), Ammiraglio di Squadra Paolo Treu.
 
Harrier II MM
 
Le forze aeree della Marina Militare fanno capo al COMFORAER, che si occupa dell’organizzazione e del coordinamento delle attività di tutti i mezzi aerei della Marina, comprendendo anche la manutenzione, la gestione delle infrastrutture logistiche e l’addestramento del personale di volo e di terra.
 
SH 101 MM 1024x683
 
L’aviazione navale italiana è stata coinvolta a partire dagli anni Ottanta in tutte le operazioni in cui vi è stata la partecipazione della Marina Militare. Oggi è uno strumento di difesa della flotta, indispensabile per estenderne il raggio d’azione e per proiettarne le capacità operative sul mare e dal mare.

Il Contrammiraglio Placido Torresi lascia l’incarico dopo quasi 4 anni a favore del Capitano di Vascello Marco Casapieri,proveniente dallo Stato Maggiore della Marina Militare dove il suo ultimo incarico è stato Capo Ufficio Spazio e Innovazione Tecnologica.

APPROFONDIMENTI

Le origini dell’Aviazione Navale risalgono al 1913, quando fu costituito ufficialmente il servizio aeronautico della Regia Marina.

SH90 MM 1024x686

Le basi di Grottaglie, Luni (SP) e Catania, rappresentano le principali articolazioni operative del COMFORAER, costituito nel 2000 e dipendente gerarchicamente da CINCNAV. Queste ospitano i reparti di volo della Marina Militare: il 4° Gruppo Elicotteri e il Gruppo Aerei Imbarcati di Grottaglie, il 1° e 5° Gruppo Elicotteri di Luni e il 2° e il 3° Gruppo Elicotteri di Catania, a cui si aggiunge la Sezione Aerea P-180 ubicata nell’aeroporto militare di Pratica di Mare.

 AB212 MM 1024x683
 
I velivoli ad ala fissa e gli elicotteri sono imbarcati sulle unità navali dotate di hangar e ponte di volo, sulle unità navali da assalto anfibio e sulle portaerei.

Fonte e Foto Marina Militare-Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione

FONTE: Logo osservatoriodifesa

 

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.