Amore per il mare, sport e cultura alla SVI 2022
Numerosi gli eventi che stanno coinvolgendo la cittadinanza presso il capoluogo labronico nell’ambito della Settimana Velica Internazionale – Accademia Navale - Città di Livorno.
27 aprile 2022 Giuseppe Lucafo'
27 aprile – L'arrivo nel capoluogo labronico delle ultime delegazioni delle Marine militari, provenienti da 4 differenti continenti, ha ulteriormente ampliato il contesto internazionale della "SVI 2022".
Gli equipaggi di Belgio, Bulgaria, Cile, Egitto, Germania, Marocco, Olanda, Nigeria, Pakistan, Portogallo, Romania, Serbia, Spagna, Slovenia, Regno Unito, insieme al team dell'Accademia Navale in rappresentanza dell'Italia, dopo aver percorso le vie di Livorno per rendere omaggio alla città, nei prossimi giorni solcheranno il campo di regata nelle acque toscane a bordo dei "TRIDENTE 16", per contendersi l'ambito trofeo challenge della "Naval Academies Regatta (NAR)".
Questa si unisce alle regate già svolte presso i Circoli Nautici di Livorno e provincia nelle classi "Windsurf", "Optimist", "Tridente 16", "J24" e "ILCA", oltre alla "Regata dell'Accademia Navale - RAN 630", competizione velica tra le più lunghe ed impegnative del Mediterraneo che quest'anno è inserita per la prima volta nel campionato italiano offshore (coefficiente più alto, pari a 3).
Nella RAN 630 gli equipaggi delle 14 imbarcazioni attualmente in gara - tra cui figurano anche le Unità a vela Orsa Maggiore, Stella Polare e Gemini della Marina Militare - dopo aver doppiato le boe di Porto Cervo e dell'Isola di Capri ed aver effettuato un difficoltoso e suggestivo passaggio nei pressi delle Bocche di Bonifacio, hanno proseguito a gonfie vele risalendo il Tirreno centro-settentrionale verso il traguardo di Livorno per contendersi, in una stagione caratterizzata da condizione meteomarine molto variabili ed impegnative, gli ambiti premi posti in palio.
"La RAN 630 è un'esperienza formativa incredibile per gli equipaggi dell'Accademia Navale. Una regata impegnativa sotto tutti i punti di vista durante la quale i nostri cadetti si confrontano con le difficoltà e le sfide della navigazione d'altura, misurandosi con equipaggi esperti e con barche di grande prestigio, sempre all'insegna dell'amore e del rispetto del mare. La RAN 630 è una regata bellissima, intensa e ricca di indimenticabili emozioni costruita in sinergia tra l'Accademia Navale e lo Yacht Club Livorno, con la collaborazione dello Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club Capri. Sono sicuro diventerà una classica del Mediterraneo", queste le parole del Comandante dell'Accademia Navale, ammiraglio di divisione Flavio Biaggi.
Nell'ambito della "SVI 2022", proseguono inoltre le numerose iniziative ed attività promosse dalla Marina Militare a favore della cittadinanza. Tra queste, il concorso e l'inaugurazione della relativa mostra in Accademia Navale denominato "Il mare, le vele" - che ha fatto registrare ancora una volta una nutrita adesione da parte dei giovani studenti della Toscana - l'impiego del simulatore dell'imbarcazione OPTIMIST presso il villaggio sportivo della Terrazza Mascagni, dove vivere da vicino l'esperienza delle tradizionali attività svolte dagli allievi ufficiali dell'Accademia Navale, come il riconoscimento stellare e le lezioni di nodi, e visitare il "centro mobile informativo" della Marina Militare dove poter visionare anche immagini e video delle missioni svolte dalle Unità Navali.
Tutte le notizie aggiornate relative Settimana Velica Internazionale Accademia Navale - Città di Livorno sono disponibili sul sito web www.settimanavelicainternazionale.it