A Mariscuola Taranto si ripercorre "La storia della ritirata dei franchi"

A Mariscuola Taranto si ripercorre "La storia della ritirata dei franchi"

ritirata

(di Marina Militare)
02/03/23 

Martedì 28 febbraio, presso la Piazza d'Armi della Scuola Sottufficiali di Taranto, alla presenza del comandante del comando interregionale marittimo sud, ammiraglio di divisione Flavio Biaggi e del comandante dell'Istituto di Formazione, contrammiraglio Francesco Milazzo si è svolta la tradizionale cerimonia dell'Ammaina Bandiera Solenne

Con l'occasione si è voluto rievocare la storica “ritirata dei franchi", in auge fino agli inizi degli anni 60' nelle città di Taranto e La Spezia dove i marinai in libera uscita, a fine giornata, si accodavano alla fanfara dipartimentale per far rientro nelle caserme o a bordo delle unità navali. La brigata allievi marescialli, simbolicamente, ha ripercorso quel tratto di storia e tradizioni marciando sulle note de “La Ritirata", suonata dalla fanfara di presidio del comando interregionale marittimo sud, tra i principali viali di Mariscuola fino a raggiungere la palazzina comando.  

Al rompere le righe, gli allievi si sono trasferiti in aula magna dove hanno assistito ad una conferenza sulla “Storia della banda della Marina" tenuta dal 1° luogotenente Mu (Ris) Michele Fiorentino, presidente dell'associazione musicale "M° Giuseppe Manente".

FONTE:Logo difesaonline

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.