A Mariscuola Taranto si ripercorre "La storia della ritirata dei franchi"
A Mariscuola Taranto si ripercorre "La storia della ritirata dei franchi"
Martedì 28 febbraio, presso la Piazza d'Armi della Scuola Sottufficiali di Taranto, alla presenza del comandante del comando interregionale marittimo sud, ammiraglio di divisione Flavio Biaggi e del comandante dell'Istituto di Formazione, contrammiraglio Francesco Milazzo si è svolta la tradizionale cerimonia dell'Ammaina Bandiera Solenne.
Con l'occasione si è voluto rievocare la storica “ritirata dei franchi", in auge fino agli inizi degli anni 60' nelle città di Taranto e La Spezia dove i marinai in libera uscita, a fine giornata, si accodavano alla fanfara dipartimentale per far rientro nelle caserme o a bordo delle unità navali. La brigata allievi marescialli, simbolicamente, ha ripercorso quel tratto di storia e tradizioni marciando sulle note de “La Ritirata", suonata dalla fanfara di presidio del comando interregionale marittimo sud, tra i principali viali di Mariscuola fino a raggiungere la palazzina comando.
Al rompere le righe, gli allievi si sono trasferiti in aula magna dove hanno assistito ad una conferenza sulla “Storia della banda della Marina" tenuta dal 1° luogotenente Mu (Ris) Michele Fiorentino, presidente dell'associazione musicale "M° Giuseppe Manente".