1° seminario per ufficiali ammiragli ed ufficiali superiori

1° seminario per ufficiali ammiragli ed ufficiali superiori impiegabili come titolari di comandi complessi a connotazione operativa e Force Commander

SeminarioMM1

27 luglio 2021 Francesco Zampieri

Nell’ambito delle attività di formazione superiore e avanzata propedeutiche all’assunzione di incarichi per l’alta dirigenza, dal 19 al 23 luglio presso il Comando in Capo della Squadra navale a Roma, si è svolto il "1° seminario per ufficiali ammiragli ed ufficiali superiori impiegabili come titolari di comandi complessi a connotazione operativa e Force Commander".

Il seminario ha rappresentato un momento formativo di altissimo livello, unico esempio in campo nazionale, a similitudine di quanto fatto per i Flag Commanders della Marina degli Stati Uniti nel Combined Force Maritime Component Commander organizzato dallo US Naval War College.

L’iniziativa è stata molto apprezzata dai partecipanti e anche da alcuni dei relatori di spicco, tra i quali il generale Claudio Graziano, presidente del Comitato militare dell’Unione Europea, che ha sottolineato come una simile iniziativa rappresenti un’eccellenza assoluta a livello nazionale.

Il percorso didattico proposto ai frequentatori ha privilegiato contenuti di carattere strategico-geopolitico – con particolare riferimento alle alleanze di riferimento, NATO e Unione Europea – ma ha affrontato anche tematiche di carattere operativo, organico e "datoriale", quali l’organizzazione e la gestione del personale, l’approntamento delle Forze, il supporto logistico, il diritto internazionale marittimo e dei conflitti armati, la comunicazione istituzionale e le problematiche di tipo giuridico-amministrativo.

Nel corso del seminario si sono alternati docenti universitari, diplomatici - tra i quali l’ambasciatore Francesco Talò, rappresentante permanente italiano presso il Consiglio Atlantico - e alte personalità nel ruolo di conferenzieri e discussant nei dibattitti che hanno animato l’iniziativa.

Molto apprezzate la tavola rotonda conclusiva – alla quale sono intervenuti i principali comandanti operativi e Force Commanders, attualmente impegnati nelle varie operazioni che vedono protagonista la Marina Militare – e gli interventi dell’ammiraglio (USN, Ret.) James G. Foggo, già comandante dell’Allied Joint Force Command di Napoli, e del sottocapo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis, che hanno presentato le rispettive esperienze nell’approntamento e nella gestione di comandi complessi.

Nella giornata conclusiva, il contributo del comandante in capo della Squadra Navale, ammiraglio di squadra Enrico Credendino e l’intervento di chiusura del capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone.

 

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.