Soldini è buono il Tè di Londra? Maserati ha fatto il record!
Un record difficile e lungo, battuto il tempo di Gitana, il momento più difficile per Soldini e il suo equipaggio è stata la rottura del timone nell'Oceano Indiano.
Giovanni Soldini e Maserati ce l’hanno fatta, il Multi 70 italiano ha stabilito il nuovo record sul percorso Hong Kong – Londra, una navigazione con quasi 15.000 miglia percorse (praticamente mezzo giro del mondo a vela) e oltre un mese trascorso in mare. Una sfida impegnativa, sicuramente il record più complesso tentato da Giovanni Soldini da quando è iniziata la “saga Maserati”. Il tempo da battere era di 41 giorni 21 ore 26 minuti e 34 secondi, che Maserati ha ritoccato di circa 5 giorni. La migliore performance di Maserati nelle 24 ore è stata di 644 miglia a oltre 26 nodi di media.
Giovanni Soldini è il velista più amato degli italiani e oggi ha scritto una nuova pagina della sua storia. Per oltre un mese, 36 giorni, 2 ore, 37 minuti e 2 secondi per la precisione, almeno una volta al giorno noi addetti ai lavori e tutti gli appassionati italiani siamo andati sul suo sito per controllare la rotta di Maserati. E lì abbiamo trovato Soldini, con le sue ricette di bordo, con i suoi racconti della vita a bordo durante il record Hong Kong Londra, con quel suo stile inconfondibile che ancora scalda i cuori dei suoi tifosi. In barca con Giovanni Soldini Guido Broggi, Alex Pella, Sébastien Audigane e Olivier Herrera.
Il momento più complesso del record è stata la rottura del timone, avvenuta nell’Oceano Indiano, e risolta rapidamente dall’equipaggio di Maserati con la sostituzione della pala. Dopo il passaggio di Buona Speranza le insidie meteo si sono ridotte, anche se l’ultima parte nell’Atlantico settentrionale è stata complessa a causa di venti dominanti provenienti dai settori occidentali che hanno costretto il Multi 70 a lunghi giorni di bolina, praticamente fino all’arrivo.
E adesso? Portato a casa il record, l’augurio che si fanno la maggior parte dei tifosi di Giovanni Soldini è quello di vedere tornare il più importante skipper italiano in regata, a una grande sfida oceanica con questo Multi 70 o con qualsiasi altro mezzo. Sogno o realtà? Nell’attesa, complimenti all’equipaggio di Maserati e a Giovanni Soldini, che resta indubbiamente lo skipper italiano che più rappresenta il nostro movimento velico nel mondo.
- Visite: 1077