L’isola di plastica del Pacifico è peggio di quanto si potesse immaginare (VIDEO)

isola di plastica pacifico

L’isola di plastica del Pacifico è in condizioni ben peggiori rispetto a quanto si potesse immaginare. Lo rivela Ocean Cleanup, la fondazione olandese che sta sviluppando tecnologie avanzate per liberare gli oceani dai rifiuti di plastica.

Ocean Cleanup ha infatti appena presentato i risultati iniziali della propria prima esplorazione aerea con cui ha sorvolato la grande isola di plastica del Pacifico. La plastica si sta accumulando sempre di più tra le Hawaii e la California.

 

L’isola di plastica è un ammasso di rifiuti che vaga nell’oceano Pacifico. L’accumulo è noto da molto tempo, almeno dalla fine degli anni Ottanta.

La spedizione mira a misurare in modo accurato il più grande accumulo di rifiuti di plastica nel Pacifico in preparazione della sua completa pulizia che dovrà iniziare prima della conclusione di questo decennio, dunque entro il 2020.

Secondo Ocean Cleanup per capire come smantellare l’isola di plastica bisogna osservare il problema molto da vicino e riconoscerlo in tutta la sua complessità. Il progetto fu fondato nel 2013 dal 18enne Boyan Slat.

Leggi anche: BOYAN SLAT, IL RAGAZZO CHE SALVERÀ GLI OCEANI DALLA PLASTICA (VIDEO)

 

“Anche se dobbiamo ancora avere a disposizione un’analisi dettagliata dei risultati, penso che la situazione sia ben peggiore di quanto pensassimo. Ripulire l’oceano diventa dunque ancora più urgente e dovremo eliminare la plastica per evitare la progressiva formazione di microplastiche nei prossimi anni”.

Leggi anche: PLASTICA: L'IDEA DI UN RAGAZZO PER RIPULIRE GLI OCEANI È REALTA'. IN GIAPPONE DAL 2016

isola di plastica 1

isola di plastica 2

isola di plastica 3

isola di plastica 4

La speranza è di riuscire a rimuovere almeno la metà della plastica accumulata in un arco di tempo di circa 10 anni. Tra i rifiuti più pericolosi che ora si trovano nell’oceano troviamo le reti da pesca abbandonate.

Leggi anche: PLASTICA: COME DIMEZZARE LE ISOLE DI RIFIUTI NELL'OCEANO GRAZIE ALL'INVENZIONE DI UN 19ENNE

Il rischio è che la soluzione all’accumulo dei rifiuti di plastica non giunga in tempo, visto che un rapporto dello scorso gennaio ha evidenziato che se continueremo di questo passo gli oceani conterranno più plastica che pesci entro il 2050.

FONTE; Logo grenme

e-max.it: your social media marketing partner

News varie dal mare, Isola di plastica nel pacifico peggio di quanto si potesse immaginare

  • Visite: 1162

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.