E' ufficiale: Venezia chiuderà (per sempre) ai giganti del mare

Il decreto-legge che disciplina il traffico crocieristico della laguna è stato (finalmente) approvato

Venezia1

Stop alle grandi navi nel cuore di Venezia: a pochi giorni dal suo 1600esimo compleannola laguna più invidiata al mondo si prepara a sospendere (per sempre) il traffico delle imbarcazioni da crociera. Su proposta del Presidente del Consiglio Mario Draghi, del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini e del Ministro della cultura Dario Franceschini, il Consiglio dei ministri ha infatti approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico nella laguna di Venezia. Del resto, sulla pericolosità e sull'inadeguatezza del transito ravvicinato ai moli della città dei cosiddetti "giganti del mare", navigazioni da 300 metri di lunghezza e 70mila tonnellate di peso, si è discusso a lungo. Soprattutto in seguito all'incidente registratosi lo scorso 2 giugno 2019 quando la Mcs Opera, in fase di rimorchio, perse il controllo e andò a scontrarsi contro un traghetto turistico ormeggiato alla banchina di San Basilio.

Venezia2

"Una decisione giusta e attesa da anni: il Cdm approva un decreto legge che stabilisce che l'approdo definitivo delle grandi navi a Venezia dovrà essere fuori dalla laguna, come chiesto dall'Unesco", ha commentato il ministro Dario Franceschini. L'obiettivo è di "contemperare lo svolgimento dell'attività crocieristica nel territorio di Venezia e della sua laguna con la salvaguardia dell'unicità e delle eccellenze del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale del territorio". I punti di attracco fuori dalle acque protette della laguna dovrebbero essere utilizzati "dalle navi adibite al trasporto passeggeri di stazza lorda superiore a 40.000 tonnellate", ma anche - e questa è una novità - "dalle navi portacontenitori adibite a trasporti transoceanici".

Venezia3

Il passaggio successivo chiama in rassegna il mondo della progettazione: entro 60 giorni dall'entrata in vigore del provvedimento, l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale dovrà a lanciare infatti un concorso di idee per l'elaborazione di proposte e progetti di fattibilità tecnica ed economica per realizzare e gestire punti di attracco fuori dalle acque protette della laguna.

FONTE:Logo elledecor

e-max.it: your social media marketing partner

News varie dal mare, E' ufficiale: Venezia chiuderà (per sempre) ai giganti del mare

  • Visite: 313

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.