Prime missioni per il drone Leonardo M-40

drone Leonardo

Il drone bersaglio M-40 di Leonardo ha effettuato le sue prime missioni in volo nel corso di una sessione di addestramento con la Marina Militare italiana, che si è svolta di recente presso un poligono di tiro delle Forze Armate. L’esercitazione ha visto la portaerei Cavour e il suo complemento di velivoli da caccia AV-8B Plus insieme al cacciatorpediniere della Marina Mimbelli contro droni M-40 che simulavano differenti tipi di minacce.

L’M-40 è un velivolo pilotato a distanza capace di simulare in modo realistico un’ampia gamma di aerei e missili, incluse minacce radar, all’infrarosso (IR) e visibili. Offre prestazioni medio-alte a costi paragonabili a quelli di droni di fascia basica dei competitor. Nel corso dell’esercitazione, l’M-40 ha riprodotto un attacco missilistico contro le navi militari italiane ed è stato neutralizzato dal personale della Marina.

Il sistema, che è riutilizzabile, ha consentito in questo modo agli operatori di esercitarsi contro sistemi d’arma come i missili Aspide in uno scenario estremamente realistico. Grazie ai costi operativi contenuti e alla piena autonomia di 60 minuti, inoltre, l’M-40 è stato in grado di fornire lo stesso livello di addestramento delle esercitazioni precedenti a fronte di una significativa riduzione della spesa.

Leonardo gestisce e utilizza l’M-40 per conto delle Forze Armate italiane, nell’ambito di un contratto di servizio con la NATO Support and Procurement Agency (NSPA). Insieme all’M-40, Leonardo continuerà a offrire anche il Mirach 100/5 per simulare le minacce di più alto livello che le Forze Armate moderne devono fronteggiare; entrambi i modelli utilizzano la medesima stazione di controllo a terra.

Nel corso dell’esercitazione della Marina Militare italiana, il Mirach 100/5 è stato impiegato per simulare un attacco missilistico, permettendo all’equipaggio di addestrarsi con missili SM1 e Aster 15.
Per 20 anni Leonardo ha operato gli aero-bersagli Mirach 100/5 per conto delle Forze Armate italiane nell’ambito di un contratto di servizio. Il nuovo M-40 va ad integrare le capacità offerte dal Mirach 100/5, diventato negli anni parte integrante degli equipaggiamenti di molte Forze Armate internazionali.

Fonte: comunicato Leonardo

FONTE: logo analisidifesa

e-max.it: your social media marketing partner

News Marina Militare,, Prime missioni per il drone Leonardo M-40

  • Visite: 937

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.