Presentato il missile Teseo Mk2/E

Presso lo stand MBDA di Seafuture è stato presentato per la prima volta al pubblico il mockup a grandezza naturale del missile antinave e attacco al suolo Teseo Mk2/E in fase di sviluppo presso la sede MBDA di La Spezia.

6missile teseo

SETTEMBRE 29, 2021

La nuova versione Teseo Mk2/E è stata progettata per poter contrastare efficacemente sia bersagli marini che terrestri a lunghissima distanza con il pieno controllo autonomo della missione durante le fasi di volo. Il missile Teseo Mk2/E integrerà un’innovativo sistema di pianificazione della missione e sarà dotato di un nuovo seeker avanzato dual mode con radio frequenza per le missioni di contrasto antinave e sensore per colpire con estrema precisione bersagli terrestri lungo le coste. Peraltro, è previsto che potranno essere implementate funzionalità e capacità aggiuntive nel prossimo futuro, come ad esempio nuove tipologie di sensori. Il nuovo missile avrà la capacità di essere riprogrammato in volo; infatti, MBDA da tempo ha studiato ed offre una versione SATCOM del Teseo che consente il controllo e l’aggiornamento dei dati nonché l’eventuale reindirizzo su altro bersaglio via satellite del missile durante il volo di crociera. Per raddoppiare la portata del missile (attualmente il Teseo Mk2/A raggiunge circa 180 km) si è resa necessaria l’adozione di un nuovo turbofan Williams al posto dell’attuale Turbomeca TR 281 Arbizon III. Anche la testata ha ricevuto consistenti aggiornamenti per renderla più potente ed in grado di colpire efficacemente varie tipologie di bersagli terrestri. Al pari del Teseo Mk2/A anche il Mk2/E sarà un missile altamente subsonico. Il sistema di guida è INS/GPS e programmabile con 3D way-point. Il Teseo Mk2/E nasce per far fronte alle minacce e terrestri in continua evoluzione ed è il frutto delle attività di studio e sviluppo portate avanti congiuntamente da MBDA e dalla Marina Militare Italiana nell’ultimo triennio. Il nuovo missile Teseo Mk2/E equipaggerà i cacciatorpediniere di nuova generazione (DDX) in fase di sviluppo e si candida a sostituire la precedente versione Mk2/A (OTOMAT Mk2 Block IV) a bordo dei cacciatorpediniere classe Andrea Doria (Orizzonte) e delle fregate classe Bergamini (FREMM IT). Anche i sette nuovi Pattugliatori Polivalenti d’Altura classe Thaon de Revel, attualmente in vari stati di costruzione e completamento, sono già predisposti per una eventuale futura installazione del Teseo Mk2/E. Peraltro, al momento è previsto l’imbarco di questi missili sulla versione Full dei PPA e solo, opzionalmente, per le versioni Light plus e Light.

FONTE:Logo osservatoriodifesa

e-max.it: your social media marketing partner

News Marina Militare,, Presentato il missile Teseo Mk2/E

  • Visite: 371

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.