Nella suggestiva cornice dell’antico Arsenale di Venezia torna la rassegna cinematografica “Barch-in”
La darsena grande dell’antico Arsenale di Venezia ha ospitato 4 serate all’insegna del cinema internazionale dell’ambiente marino.
1 agosto 2022 Martelli Antonio
Dal 27 al 30 luglio, la darsena grande dell'antico Arsenale di Venezia, sede dell'Istituto di Studi Militari Marittimi della Marina Militare, ha ospitato 4 serate all'insegna del cinema internazionale e della tutela dell'ambiente marino.
L'evento, denominato “Cinema Barch-in", è giunto quest'anno alla sua terza edizione riscuotendo, come negli anni scorsi, un grande successo di pubblico: oltre 1500 spettatori, a bordo delle loro imbarcazioni, hanno assistito gratuitamente ad alcune proiezioni cinematografiche che hanno avuto, come comune denominatore, il tema dell'ecologia marina.
La rassegna, programmata nel palinsesto delle iniziative cittadine “Città in Festa Estate", si inserisce nell'offerta di attività culturali e ricreative estive promosse dal Comune di Venezia in collaborazione con la Marina Militare che, anche in questa occasione, ha aperto le porte della base navale alla cittadinanza.
Si consolida ulteriormente la fattiva collaborazione della Marina Militare con la Civica Amministrazione e con le diverse realtà locali della comunità veneziana, in un ambito in cui la Forza Armata continua ad essere attivamente impegnata nella valorizzazione dell'Arsenale, luogo simbolo della grande tradizione marittima della Serenissima.
News Marina Militare,, Nella suggestiva cornice dell’antico Arsenale di Venezia torna la rassegna cinematografica “Barch-in”
- Visite: 150