Nave Marceglia molla gli ormeggi e dirige verso il Golfo di Guinea

La fregata della Marina Militare prende parte all’operazione “Gabinia” in un'area a forte rischio di pirateria, dove insistono rilevanti interessi economici per il Paese.

Marceglia1

3 settembre 2021 Redazione Web

Oggi, venerdì 3 settembre, al termine di un intenso periodo di preparazione, nave Marceglia, al comando del capitano di fregata Francesco Ruggiero, lascia La Spezia per recarsi nel Golfo di Guinea dove sarà impegnata per circa quattro mesi nell'operazione Gabinia", una missione che ha come obiettivo principale quello di prevenire e contrastare il fenomeno della pirateria.

Il Golfo di Guinea è uno dei mari del mondo più a rischio per gli attacchi di pirateria, ma allo stesso tempo di estrema rilevanza per il nostro Paese, per la sua stretta connessione con il Mediterraneo ed i forti interessi nazionali correlati. Sono sempre più frequenti infatti gli attacchi nei confronti dei mercantili in transito nell'area, tanto da essere considerati un rischio concreto e costante al libero uso del mare. Tale fenomeno pregiudica la libertà di navigazione e ostacola la catena produttiva e commerciale internazionale, andando a detrimento dell'economia globale.

L'attività della ottava unità del progetto FREMM (Fregata Europea Multi-Missione) nel Golfo di Guinea ha come obiettivo la vigilanza o sorveglianza marittima a tutela degli interessi nazionali e della sicurezza delle vie marittime, ma anche quello di cooperare con le marine dei paesi rivieraschi al fine di aumentare la reciproca conoscenza e fiducia e per contribuire al miglioramento delle condizioni di sicurezza nella regione.

Nave Marceglia è, infatti, in grado di reagire prontamente ad un evento di pirateria, impiegando contemporaneamente gli elicotteri SH-90 imbarcati, i battelli veloci ed il personale specialistico della Brigata Marina San Marco.

Non mancheranno nel corso della missione occasioni addestrative con le marine militari dei paesi che operano nell'area, al fine di incrementare il livello di addestramento e interoperabilità dei rispettivi equipaggi, nonché valorizzare e promuovere le peculiarità dei sistemi imbarcati sulle unità della classe FREMM nell'ambito del continuo sostegno della Marina Militare al Sistema Paese.

Nave Marceglia pattuglierà le acque del Golfo di Guinea fino al prossimo mese di dicembre.

 FONTE:Logo Notiziario online

e-max.it: your social media marketing partner

News Marina Militare,, Nave Marceglia molla gli ormeggi e dirige verso il Golfo di Guinea

  • Visite: 273

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.