Marina Militare il Faro di San Vito lo Capo aperto al pubblico per le giornate FAI di Autunno

Nell’ambito delle Giornate FAI d’Autunno, il 16 e il 17 ottobre i cittadini che ne hanno fatto richiesta   hanno potuto ammirare le bellezze del faro di San Vito Lo Capo.

Faro Sanvito

Il faro, con la celebre spiaggia e il Santuario, rappresenta uno dei simboli della cittadina del trapanese: una classica immagine da cartolina con un panorama che affascina e collega al passato.

Faro sanvito1

La torre si erge a 43 metri sul livello del mare e la sua luce riesce ad arrivare fino a più di venti miglia marine, per questo motivo è uno dei fari più importanti della Sicilia.

Nel corso degli anni, il faro ha guidato i marinai evitando loro le rocce appuntite della secca che si estende in direzione nord, che in passato ha visto frantumarsi navi romane, fenicie, arabe e normanne.

Più di 700 visitatori hanno accolto con entusiasmo l’opportunità di visitare un bene così particolare e di così grande fascino e consentendo di conoscerlo anche dall’interno e apprezzarne ancor di più l’importante funzione che ha svolto e svolge.

Le visite si sono svolte in due fasi: la prima all’ingresso, con sosta alla base del faro per ascoltare la spiegazione del farista sulle caratteristiche tecniche della struttura; la seconda è proseguita con la salita fino alla cima del faro (200 gradini con alcune brevi soste) per poter ammirare dall’alto lo splendido scenario della spiaggia di San Vito, di monte Cofano e della Riserva dello Zingaro.

L’adesione alle giornate FAI di autunno ha rappresentato un’opportunità per quanti hanno voluto approfondire e conoscere i luoghi e le strutture che la Difesa custodisce con la responsabilità derivante dall’intrinseco valore storico e culturale che essi hanno per l’intera comunità.

La Difesa, nella più ampia accezione della valorizzazione e tutela del proprio patrimonio infrastrutturale, ha sempre posto attenzione agli aspetti di carattere storico e culturale dei propri siti e strutture. La loro tutela costituisce un elemento portante della politica di mantenimento e valorizzazione di questo tipo dei beni di rilievo storico e culturale, nella considerazione che gli stessi rappresentano per la Difesa un tangibile strumento per tramandare la storia e i valori di coloro che hanno servito il Paese, sia verso il proprio personale che nei confronti della cittadinanza.

FONTE:Logo imgpress

e-max.it: your social media marketing partner

News Marina Militare,, Marina Militare il Faro di San Vito lo Capo aperto al pubblico per le giornate FAI di Autunno

  • Visite: 289

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.