La Marina partecipa al viaggio della goletta Oloferne ...

La Marina partecipa al viaggio della goletta Oloferne per la promozione della cultura marittima italiana

Logo museo navigante 1

di Desirèe Tommaselli

museo navigante 4Milleottocento miglia nautiche, 3 mesi di navigazione, 30 tappe costituiscono la campagna per la valorizzazione del patrimonio marittimo italiano della goletta Oloferne. L’imbarcazione d'epoca, costruita a Messina nel 1944, approderà nelle città  e nei borghi marinari per far conoscere i beni culturali custoditi nei musei e nei presidi marinari. Salpata da Cesenatico il 9 gennaio, navigherà dall’Adriatico al Tirreno approdando a Chioggia, Trieste, Pesaro, San Benedetto del Tronto, Martinsicuro, Giulianova, Pescara, Bisceglie, Molfetta, Otranto, Tricase, Gallipoli, Crotone, Siracusa, Pioppi, Napoli, Procida, Civitavecchia, Gaeta, Livorno, Viareggio, La Spezia, Chiavari, Genova, Imperia, per concludere il suo itinerario a Séte (Francia), dove parteciperà alla festa di tradizioni marittime Escale in rappresentanza dei musei italiani.
L’iniziativa itinerante, la prima del suo genere, è promossa dall’AMMM Associazione Musei Marittimi del Mediterraneo, dal MU.MA. Museo del mare e delle migrazioni di Genova, dal Museo della Marineria di Cesenatico e dall’Associazione La Nave di Carta della Spezia e vede l’adesione di 70 musei nazionali.museo navigante 2
“Al fianco del Museo Navigante non poteva mancare la Marina Militare, che è custode di gran parte della tradizione plurimillenaria e del patrimonio navale e marittimo nazionale” ha evidenziato il capitano di fregata Leonardo Merlini, capo dell'Ufficio Storico della Marina Militare, nel corso della presentazione del Museo Navigante, tenutasi a Roma presso la sede dell’Associazione Stampa Estera di Roma l’8 gennaio. La Marina Militare prende parte alla campagna della goletta Oloferne partecipando al ricco calendario delle attività previste in occasione delle soste in porto; in particolare, terrà conferenze ed esporrà temporaneamente oggetti del proprio patrimonio culturale provenienti dai suoi musei (Museo Tecnico Navale di La Spezia, Museo Storico Navale di Venezia, Museo Sacrario delle Bandiere al Vittoriano di Roma, Castello Aragonese di Taranto) e da alcune delle sue Sale Storiche (Mostra dell’Arsenale Marittimo di Taranto, Castello Svevo di Brindisi, il Forte San Salvatore di Messina e la Sala Storica Guglielmo Marconi di Ancona).
museo navigante 5Per la ricorrenza delle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra, inoltre, sono già stati imbarcati e resi disponibili per la consultazione dei visitatori, i fascicoli della cronistoria documentata della guerra marittima italo-austriaca 1915-1918, l’opera realizzata dall’Ufficio Storico della Marina al termine del primo conflitto mondiale.

museo navigante 3

 

FONTE: Logo Notiziario online

e-max.it: your social media marketing partner

News Marina Militare,, La Marina partecipa al viaggio della goletta Oloferne

  • Visite: 919

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.