La FREMM FASAN con la portaerei DE GAULLE nella missione ANTARÉS
La FREMM FASAN con la portaerei DE GAULLE nella missione ANTARÉS
16/11/2022 | MICHELE COSENTINO
Il 15 novembre ha preso il via da Tolone la missione ANTARÉS, cioè il dispiegamento operativo di un Carrier Strike Group, CSG, guidato dalla Marina Francese, e incentrato sulla portaerei CHARLES DE GAULLE, in Mediterraneo, Mar Rosso e Oceano Indiano. Il CSG prenderà parte all’Operazione della coalizione a guida USA INHERENT RESOLVE contro lo Stato Islamico, e svolgerà attività addestrative finalizzate a dimostrare capacità d’intervento anche in situazioni conflittuali a elevata intensità, un chiaro riferimento al confronto che sta opponendo la NATO, l’Unione Europa e altre Nazioni occidentali alla Federazione Russa. Ovviamente, nel comunicato di Parigi grande enfasi è posta sul ruolo leader della Francia e alle sue potenzialità d’intervento militare nei conflitti dell’oggi e del domani. La composizione esatta del CSG CHARLES DE GAULLE non è stata divulgata in dettaglio, ma Parigi ha reso noto che alla missione ANTARÈS parteciperanno circa 3.000 militari e unità navali provenienti anche da Stati Uniti, Italia e Grecia. Alcune foto della base navale di Tolone scattate ieri da spotters locali evidenziano comunque la presenza del cacciatorpediniere lanciamissili statunitense ROOSEVELT, della fregata greca ADRIAS e della fregata tipo FREMM VIRGINIO FASAN della Marina Militare: alla missione prenderà parte anche la fregate francese ALSACE, peraltro priva del distintivo ottico quale sperimentazione operativa finalizzata a rendere difficoltosa l’identificazione di unità francesi in operazioni aeronavali. Nel gruppo da battaglia della DE GAULLE è verosimile anche la presenza di un rifornitore di squadra e del cacciatorpediniere lanciamissili FORBIN, essendo il gemello CHEVALIER PAUL attualmente dispiegato nel Baltico dopo aver partecipato all’esercitazione SILENT WOLVERINE nell’ambito del CSG FORD a guida US Navy: nel logo della missione ANTARÈS vi è anche la silhouette di un sottomarino ed è dunque verosimile che a essa partecipi - con discrezione - anche il SUFFREN, primo battello nucleare d’attacco di nuova costruzione operativo nella Marine Nationale. L’aggregazione di unità “estere” in un CARRIER STRIKE GROUP guidato da Marine in possesso di portaerei è certamente un’opportunità unica per potenziare un’ampia gamma di capacità in tema di operazioni aeronavali a vari livelli di intensità, nonché, in alcune occasioni, di mantenere saldi i legami fra le Nazioni dell’Alleanza Atlantica in un momento epocale significativo per l’evoluzione dei futuri scenari geostrategici.
News Marina Militare,, La FREMM FASAN con la portaerei DE GAULLE nella missione ANTARÉS
- Visite: 114