Gli allievi marescialli e nave San Giusto mollano gli ormeggi verso il Mediterraneo Orientale

Il Comandante delle Scuole della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Antonio Natale, sale a bordo ed augura “vento in poppa” agli Allievi Marescialli in previsione della lunga navigazione che li aspetta.

1campagna istruzione allievi marescialli

26 luglio 2022 Russo Carmela

Lunedì 25 luglio 2022, con la partenza di Nave San Giusto dalla Stazione Navale Mar Grande di Taranto, è iniziata la Campagna d’Istruzione 2022 per gli Allievi Marescialli della Prima Classe della Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto. 

La Campagna avrà una durata di circa 2 mesi, durante i quali gli allievi svolgeranno diverse attività in giro per il Mediterraneo Orientale, acquisendo conoscenze sulle unità navali e competenze utili a svolgere i diversi incarichi che saranno chiamati a ricoprire al termine dell’iter formativo in Istituto.  

Il 24° corso N.MRS è costituito da 153 allievi sottufficiali di cui 36 donne e 117 uomini che nel prossimo periodo, essendo parte integrante dell’equipaggio di bordo, sperimenteranno in prima persona quelle che saranno le attività svolte da Nave San Giusto in ambito operativo. 

La fase di formazione in mare, il cosidetto battesimo del mare, avviene in seguito ad un intenso anno di studi universitari ed attività fisiche e marinaresche, che hanno portato gli allievi ad interiorizzare i principi cardine della Marina Militare. Il primo anno accademico ha avuto inizio il 18 ottobre 2021, dopo un’accurata selezione di prove di cultura generale, efficienza fisica e una fase di tirocinio, il quale ha rappresentato il primo reale confronto con l’ambiente militare per gli aspiranti allievi. 

“E’ proprio in questi momenti che ripensiamo, quasi sorridendo, a tutte le difficoltà incontrate durante il nostro percorso e questi sorrisi ci danno energia e speranza su come affrontare questa campagna addestrativa. Durante quest’anno ci sono state giornate floride e altre più faticose, ma grazie al supporto che ci siamo dati a vicenda noi frà di corso siamo riusciti a superare tutti quegli ostacoli incontrati lungo il percorso formativo.” 

Queste le parole dell’Allievo Tomasello Emanuele prima di mollare gli ormeggi.  

La prima classe termina proprio con l’inizio di questa nuova fase addestrativa che, oltre ad insegnare come lavorare in gruppo e dunque ad acquisire il senso di collaborazione, grazie anche all’aiuto dell’equipaggio che istruirà gli allievi sottufficiali, mette alla prova anche l’individuo preso singolarmente, sfidando i propri limiti ed ampliando il proprio spirito di adattamento, in quanto la nave può risultare a primo impatto un mondo ostico, essendo per molti la loro prima e vera esperienza con il mare. La tradizione, inoltre, prevede che gli allievi verso la fine della campagna addestrativa si ritirino in un locale della nave per dare origine al nome, motto e bandiera del loro corso.  

“Per me è la prima volta a bordo, e non so esattamente cosa aspettarmi, ma sono sicuro che qualunque situazione mi si presenti davanti, riuscirò ad affrontarla grazie all’aiuto dei miei compagni. Sono convinto che imparerò molto durante questi due mesi, soprattutto con il supporto dell’equipaggio della nave, e che ciò mi servirà in futuro quando avrà luogo il mio primo e vero imbarco da sottufficiale” 

La citazione dell’Allievo Lauria Mirko ingloba il pensiero comune della maggior parte degli allievi, in attesa di iniziare questa nuova esperienza. Prima della vera e propria partenza di Nave San Giusto per la volta del Mediterraneo, a sottolineare l’importanza di tale evento per gli allievi, il Comandante delle Scuole della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Antonio NATALE, presenziando la cerimonia, ha voluto porgere i propri saluti ai futuri sottufficiali della Marina Militare. 

Con il proprio incentivante intervento, ha voluto evidenziare ai giovani marinai quanto la figura del sottufficiale sia un elemento fondamentale per l’organizzazione di bordo  

“Oggi inizia la campagna di istruzione a bordo di nave San Giusto, una tappa importante del vostro percorso al termine di un intenso anno di studio e attività formative. È arrivato il momento di mettere in pratica quello che avete acquistato. Siate curiosi e propositivi e fate tesoro di ogni singolo momento per rendere questa esperienza proficua ed efficace. Il mare sarà la vostra palestra di apprendimento e attraverso esso vi forgerete per entrare a far parte a breve degli equipaggi della Marina militare.” 

Inoltre ha rimarcato l’importanza della Campagna d’Istruzione per gli allievi ed il successivo passaggio in seconda classe sia dal punto di vista collettivo in quanto gli allievi saranno chiamati alla scelta del nome del 24° corso marescialli, sia individuale poiché dovranno apprendere a bordo di Nave San Giusto le conoscenze di base per un futuro impiego sulle Unità Navali della Marina Militare. 

Vento in poppa e un futuro ricco di soddisfazioni agli allievi del 24° Corso Normale Marescialli! 

FONTE:Logo notiziario online nuovo

 

Info abbonamenti

logo rivista matrittima abb

Logo Notiziario online Abb

 

e-max.it: your social media marketing partner

News Marina Militare,, Gli allievi marescialli e nave San Giusto mollano gli ormeggi verso il Mediterraneo Orientale

  • Visite: 362

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.