Fincantieri vince commessa della Marina Usa che potrà arrivare a 5,5 miliardi di dollari per 10 nuove fregate

La consegna della prima fregata lanciamissili è prevista per luglio 2026

Clipboard fregateUSA

 Francesca Basso  01 mag 2020

La consegna della prima fregata lanciamissili è prevista per luglio 2026: la Marina statunitense ha aggiudicato a Marinette Marine Corporation, controllata di Fincantieri, un contratto del valore di 795,1 milioni di dollari per la fornitura di una fregata. Il contratto prevede un’opzione, spiega la marina statunitense, per un totale di 10 unità e il valore totale, se tutte le opzioni saranno esercitate, sarà di 5,58 miliardi di dollari. La «capoclasse» e le altre nove fregate, nel caso in cui verrà esercitata l’opzione, saranno costruite nei cantieri di proprietà di Fincantieri in Wisconsin (Usa). Le navi derivano dalle Fremm, che il gruppo ha già fornito alla Marina italiana.

La gara

Fincantieri si è aggiudicata la gara del programma FFG(X) per nuove fregate lanciamissili vincendo da sola contro i cantieri navali statunitensi Huntington Ingalls Industries, General Dynamics Bath Iron Works. Il valore di 5,5 miliardi di dollari si riferisce alla sola quota Fincantieri, successivamente verranno bandite nuove gare per le forniture di armamento ed equipaggiamento facendo salire l’ammontare complessivo del contratto a 19 miliardi di dollari. Non è la prima collaborazione di Fincantieri con la US Navy. Il gruppo triestino, tra i leader a livello mondiale (20 stabilimenti in 4 continenti, con oltre 19 mila dipendenti), ha infatti già vinto la gara per 16 unità di LCS (Littoral Combat Ship), delle quali dieci già consegnate e sei in lavorazione. Le LCS sono una nuova generazione di navi multiruolo di medie dimensioni, progettate sia per le attività di sorveglianza e difesa delle coste che per le operazioni in acque profonde.

Il governo

Soddisfazione per la commessa è stata espressa dal governo. Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha sottolineato che «il comparto della Difesa racchiude molte delle eccellenze italiane e in questo momento in cui è importante la ripresa delle attività produttive colpite dalla crisi Covid-19, si tratta di una importante iniezione di fiducia. Fincantieri porta nei mari del mondo la garanzia della tecnologia italiana». Per il ministro degli Esteri Luigi Di Maio è stata «premiata la professionalità di un gruppo industriale considerato a livello mondiale una vera eccellenza tecnologica».

FONTE: Logo economia

e-max.it: your social media marketing partner

News Marina Militare,, Fincantieri vince commessa della Marina Usa che potrà arrivare a 5,5 miliardi di dollari per 10 nuove fregate

  • Visite: 772

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.